Scuola
-
“UNA CROCIERA IN TRE TAPPE LUNGO LE SPONDE DEI LIBRI PER BAMBINI
Tre professioniste, affiancate da tre esperte nella lettura di libri per bambini nella fascia d’età da 0 a 6 anni…
Per saperne di più -
Buoni libro anno scolastico 2023/24, al via le domande online
I buoni saranno assegnati agli studenti degli istituti di istruzione secondari di primo e secondo grado appartenenti a nuclei familiari…
Per saperne di più -
PROGETTO SCELTE DI CLASSE: IL CINEMA E L’AUDIOVISIVO A SCUOLA
Il giorno 26 aprile 2023 è terminato il progetto nazionale SCELTE DI CLASSE a cui hanno aderito le classi VN…
Per saperne di più -
Guidonia Montecelio: Colleverde, inaugurato l’asilo nido comunale
Inaugurato il nuovo asilo nido comunale di Colleverde. Dopo più di dieci anni dalla prima progettazione da parte della Regione…
Per saperne di più -
Musica, sport e arte all’ IC ANZIO I: grande successo per gli eventi di fine anno
L’ Istituto Comprensivo Anzio I non si smentisce ancora una volta e per concludere in bellezza l’anno scolastico ha organizzato…
Per saperne di più -
Premiati nel Municipio Roma XI i vincitori del concorso “Io scrivo… tu metti in scena… la fantasia”
Si è svolta con grande emozione e gioia, presso la Sala Consiliare “L. Petroselli”, la premiazione del concorso “Io scrivo……
Per saperne di più -
Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM rivolta alle scuole
La sicurezza informatica rappresenta uno dei temi principali che la transizione digitale deve tenere in considerazione in quanto, accanto alle…
Per saperne di più -
Scuola: Mattia (Pd), Regione Lazio voti contro accorpamenti istituti
“In queste ore la Conferenza unificata Stato-Regioni dovrà esprimersi sull’accorpamento degli istituti scolastici, previsto dal Governo nell’ultima legge di bilancio,…
Per saperne di più -
Giornalismo per bambini. Chiude con 9000 presenze Internazionale Kids a Reggio Emilia. Appuntamento al 2024
Location piene, 9000 presenze e appuntamento rinnovato al 2024: si conclude così la terza edizione di Internazionale Kids a Reggio Emilia, il primo festival di giornalismo per…
Per saperne di più -
Al via MEET Film Festival Festival, dove Cinema e Scuola si incontrano
Dopo un lungo e appassionante percorso con le scuole del territorio, arriva ad Anzio e Aprilia la 6ª edizione del…
Per saperne di più -
Guidonia Montecelio, aggiornato dopo 44 anni il regolamento della scuola comunale “Carlo Collodi”
Approvato nell’ultima seduta di consiglio comunale il nuovo regolamento per la scuola dell’infanzia comunale “Carlo Collodi”. Il documento, votato dall’unanimità…
Per saperne di più -
Anzio, Villa Sarsina: gli studenti dell’IC ANZIO I celebrano la Giornata mondiale del libro
Si è conclusa ieri la manifestazione dell’ Istituto Comprensivo Anzio I nella splendida cornice della Sala Consiliare di Villa Sarsina,…
Per saperne di più -
Pomezia: inaugurato il nuovo ambiente di apprendimento al plesso di via Torralba
Il 5 aprile 2023, è stato inaugurato “Raggio di sole”, il nuovo ambiente di apprendimento del plesso di via Torralba…
Per saperne di più -
Guidonia Montecelio: terminata la realizzazione di un’area sportiva polivalente presso l’I.C. Montecelio nel plesso di Via Cianti
Sono terminati i lavori per la realizzazione di un’area sportiva polivalente per lo street soccer, street basket e la pallavolo…
Per saperne di più -
Lavinio: l’albero della legalità di Falcone all’infanzia paritaria San Giuseppe
Mercoledì 29/03 i bambini della scuola dell’infanzia paritaria San Giuseppe di Lavinio (Anzio), e i bambini dell’asilo nido oasi della…
Per saperne di più -
NASCE LA “SANNIO ACADEMY” A LEZIONE DI VITIVINICOLTURA E TERRITORIO
Diffondere la cultura e la storia vitivinicola di un territorio partendo dalle giovani generazioni, dai banchi di scuola e dagli operatori per costruire un territorio consapevole delle proprie potenzialità, al servizio del turismo e dell’accoglienza. E’ questo lo spirito del progetto “Sannio Academy”, una delle ultime iniziative ideate dal Sannio Consorzio Tutela Vini rivolta agli studenti delle ultime classi degli Istituti Alberghieri e agli operatori del territorio beneventano. Il progetto è indirizzato a ristoratori, titolari e responsabili di strutture ricettive, pizzerie, enoteche e bar e in maniera particolare agli studenti che stanno concludendo il percorso formativo in “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”. Il piano formativo…
Per saperne di più -
Il vicerettore del Politecnico di Torino: “Il futuro dell’Ateneo è al servizio della società”
Attualmente è vicerettore alle Politiche Interne, ma in futuro potrebbe diventare la nuova guida del Politecnico di Torino. Con questo…
Per saperne di più -
Guidonia Montecelio: un bando per aprire l’asilo nido di Colleverde
Attraverso una prima, sperimentale, gestione entrerà finalmente in funzione l’asilo comunale di Colleverde. La gestione della struttura sarà temporanea, fino…
Per saperne di più