Casello+45%2C+la+posizione+del+Comune+di+Nettuno
lecodellitoraleit
/casello-45-la-posizione-del-comune-nettuno/amp/
Ultim'ora

Casello 45, la posizione del Comune di Nettuno

Oggi alla manifestazione di residenti e cittadini presso il Casello 45 sono presenti l’Amministrazione Comunale di Nettuno, con l’Assessore all’Urbanistica e alcuni Consiglieri, insieme con l’Assessore ai Lavori Pubblici di Aprilia per informare direttamente cittadini e residenti della zona di Sandalo di Levante del lavoro svolto da oltre un anno su questo fronte.

Fra le cose già ottenute dal Comune di Nettuno, c’è proprio il rinvio della chiusura della strada all’altezza del passaggio a livello che la Città Metropolitana, su richiesta del gruppo Ferrovie, aveva fissato per oggi senza metterne a conoscenza il Comune che l’ha appreso da Aprilia: le due Amministrazioni hanno chiesto un tempo ulteriore di 60 giorni su cui si è in attesa di risposta.

Il Comune di Nettuno, interessato da un’ampia area che gravita intorno al passaggio a livello, si è attivato già da fine 2016 per organizzare il trasporto scolastico e il trasporto pubblico locale con viabilità diverse e orari da fissare anche nel confronto con i cittadini. Si sta definendo un servizio gratuito di navette dal Casello 45 fino alla stazione di Padiglione per raggiungere treni e autobus Cotral.

Nel progetto iniziale risalente al 2008, grandi carenze anche in merito ad una viabilità alternativa che consenta il transito a veicoli e mezzi pesanti lungo le vie attuali, inadeguate al traffico che dovrebbero ricevere, con ripercussioni sul tessuto imprenditoriale e la vita sociale del quartiere. Le diverse componenti in gioco sono chiare all’Amministrazione che ha chiesto all’ente Città Metropolitana (ex Provincia) di entrare far parte della Conferenza dei Servizi cui il Comune lo scorso 12 Ottobre ha partecipato, pur se non invitato, a tutela delle esigenze dei propri cittadini. Sulla cosa lo stesso Sindaco Casto ha scritto alla Città Metropolitana e alla Regione per un coinvolgimento necessario in quella sede. L’Amministrazione ha chiesto i 60 giorni come lasso di tempo minimo necessario a mettere in moto soluzioni per le quali da subito si è attivato e avere modo di informare in tempi adeguati i cittadini.

Sulla viabilità verso Roma la soluzione interessa il Comune di Aprilia che interverrà su adeguamento di via Vesuvio; per la direzione opposta, l’Amministrazione prevede di intervenire sull’adeguamento di strade alternative di immediato utilizzo per raggiungere la Nettunense stabilendo un’interazione costante con i cittadini coinvolti dal cantiere dei lavori. A giorni nuovo appuntamento in Regione mentre venerdì 21, un incontro operativo in Comune a Nettuno fra Assessorati competenti, Dirigenti, Uffici Tecnici per lavorare su soluzioni tecniche individuate considerando anche le proposte che saranno presentate dal Comitato di Quartiere.

redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

1 giorno ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

1 giorno ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

3 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

4 giorni ago