La Corale Polifonica Città di Anzio, in collaborazione con l’Associazione Musicale Castelli Romani e con il patrocinio del Comune di Anzio, sarà protagonista sabato 16 luglio alle ore 21.00, nel Teatro all’aperto di Villa Adele di un importante evento musicale.
Assieme al Coro Ottava Nota, al Coro giovanile Diapason, al Coro Vocaliter, al Coro Voci Bianche I.C. Don Milani, al Coro Voci Bianche Amici in Musica Anzio III e al Coro L.A.Sabbatini, accompagnata da numerosi strumenti e voci soliste, eseguirà i “Carmina Burana”, cantata scenica composta da Carl Orff nel 1936. Basata su 24 poemi, tra quelli trovati nei testi poetici medievali omonimi, opera di goliardi e clerici vagantes, l’opera fa parte del trittico teatrale di Orff ” I Trionfi”. Fu rappresentata per la prima volta l’8 giugno 1937 a Francoforte, mentre in Italia la prima si tenne il 10 Ottobre 1942 alla Scala di Milano. Con uno staff imponente, l’opera verrà riproposta a Villa Adele nella sua versione originale.
Un’ interessante e trascinante occasione per riscoprire e far rivivere l’ originalissimo affresco musicale di poesia medievale , in un’alternanza di voci, suoni, timbri, colori.
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…