PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Una strepitosa rimonta dall’ottava posizione delle semifinali per regalare all’Italia l’oro nel K1 slalom alle Olimpiadi. L’ultimo risaliva a Londra 2012, quando Daniele Molmenti (attuale direttore tecnico della Nazionale) salì sul gradino più alto del podio a cinque cerchi con una prova straordinaria. Un epilogo simile a quello ottenuto da Giovanni De Gennaro, tra i pochi a fare percorso netto sul tortuoso tracciato disegnato a Vaires-sur-Marne. Il 32enne carabiniere bresciano, vicecampione del mondo ad Augsburg nel 2022 e oro europeo a Tacen due anni più tardi, alla sua terza Olimpiade, ha sopravanzato lo spagnolo Echaniz, che aveva fatto una grande prova, per poi resistere ai vari assalti dei rivali. Il suo tempo di 88″22, esente da penalità , si è rivelato imbattibile. Ecco dunque il quarto oro per l’Italia, con De Gennaro a precedere il francese Castryck di 20 centesimi e il già menzionato Echaniz di 0″65.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…