Capodanno%2C+EcoItaliaSolidale%3A+Aumenta+lo+smog+in+queste+feste%2C+sui+botti+non+si+conoscono+i+provvedimenti+del+comune
lecodellitoraleit
/capodanno-ecoitaliasolidale-aumenta-lo-smog-queste-feste-sui-botti-non-si-conoscono-provvedimenti-del-comune/amp/
Ultim'ora

Capodanno, EcoItaliaSolidale: Aumenta lo smog in queste feste, sui botti non si conoscono i provvedimenti del comune

Durante queste festività natalizie vi è stato nella Capitale un
incremento esponenziale di presenza di pm10 nell’aria, come annunciato
dall’Arpa Lazio, e si prevede per il Capodanno un ulteriore e
preoccupante aumento. Unica possibilità di attenuare gli effetti dello
smog  potrebbe arrivare dalle piogge. Infatti ancora non vi sono
notizie circa i divieti o le limitazioni  che vorrà adottare il
Campidoglio in merito all’utilizzo dei botti di fine anno. Per
ricordare,  il  22 dicembre dello scorso anno, in vista del Capodanno,
la sindaca
Virginia Raggi aveva proibito i botti dal 29 dicembre alla mezzanotte
del 1° gennaio. Dopo quattro mesi il Tar del Lazio si è pronunciato
annullando l’ordinanza,  per  il tribunale illegittimo non è stato il
divieto, ma il criterio dell’urgenza posto dal Campidoglio alla base
del provvedimento. Quindi è stata l’assenza di imprevedibilità che ha
determinato l’annullamento dell’ordinanza, ma ad oggi ci si chiede
quali  mezzi ordinari l’amministrazione capitolina ha successivamente
adottato per “garantire l’incolumità pubblica, la sicurezza, la
protezione degli animali e per  assicurare le necessarie attività di
prevenzione sul territorio comunale”.

“Da parte nostra, come ogni anno, Ecoitaliasolidale sta invitando i
cittadini a non utilizzare i
“botti”, attraverso la nostra iniziativa denominata   “ANCHE LO
SPUMANTE FA IL BOTTO”, invitando tutti a festeggiare brindando alla
mezzanotte della fine dell’anno con il botto dello spumante  ponendo
l’accento sul pericolo dell’utilizzo dei fuochi d’artificio e le relative
conseguenze.  Vorremmo ancora ricordare come  l’esplosione di fuochi
pirotecnici  comportano il rilascio di metalli pesanti, soprattutto
diossina, perclorati e altri pericolosi inquinanti. Il nitrato di
bario può causare danni al sistema respiratorio, mentre il perclorato
di potassio è collegato a problemi della tiroide e problematiche sulla
salute dei bambini. Anche  lo smaltimento dei fuochi, se non
adeguatamente effettuata, comporta dispersioni tossiche nelle acque e
nei suoli.  Oltre ai danni che si possono provocare
agli animali domestici come cani e gatti, in quanto per loro è un
evento eccezionale che può causare infarti e danni irreversibili
all’udito ed all’orientamento”.

“Infine poniamo l’accento sul pericolo dei  tanti petardi
inesplosi presenti nelle strade il giorno successivo al Capodanno che
rischiano di andare a finire nelle mani soprattutto dei giovani i
quali molto spesso tentano di riaccenderli”.

“Il nostro auspicio che si possa trascorrere le Feste in Serenità, senza
inquinare e correre inutili pericoli , per noi e per i nostri amici a
quattro zampe”.

È’ quanto  dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale  del
Movimento Ecologista ECOITALIASOLIDALE .

redazione

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

14 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

23 ore ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago