Campidoglio%2C+firmato+protocollo+d%E2%80%99intesa+con+organizzazioni+sindacali+che+revocano+stato+di+agitazione
lecodellitoraleit
/campidoglio-firmato-protocollo-dintesa-organizzazioni-sindacali-revocano-agitazione/amp/
Ultim'ora

Campidoglio, firmato protocollo d’intesa con organizzazioni sindacali che revocano stato di agitazione

Accordo riguarda in particolare mense scolastiche, pulizie uffici capitolini e in Atac, Farmacap

L’Amministrazione capitolina ha siglato un protocollo d’intesa su gestione delle mense scolastiche, pulizie degli uffici capitolini e Farmacap con le organizzazioni sindacali, che sancisce la revoca da parte di queste ultime dello stato di agitazione.

Il Campidoglio si impegna a far avviare a Roma Multiservizi il percorso finalizzato alla qualifica di cuoco con l’obiettivo di garantire l’inserimento al personale ora impiegato nel servizio mense dei nidi e già incluso negli atti di gara che riguardano l’azienda. Il percorso formativo si concluderà entro il mese di novembre e comunque nei tempi previsti per l’aggiudicazione della gara. Per quanto concerne il personale non incluso nel bando di gara e già impegnato nelle mense in autogestione, l’Amministrazione capitolina si impegna a trovare le soluzioni tecnico-economiche per garantire la tutela occupazionale. Per questo, entro il mese di ottobre, si procederà a una ricognizione congiunta per individuare entità numerica e qualifiche del personale impegnato allo stato attuale nelle mense autogestite. I risultati saranno condivisi nell’ambito di uno specifico tavolo di lavoro.

Il protocollo d’intesa prevede anche che, in relazione alla gara a doppio oggetto, l’Amministrazione capitolina si impegni nell’individuazione dell’elenco del personale impiegato in ciascuna struttura educativo – scolastica. L’elenco sarà articolato in ore assegnate settimanalmente, mensilmente e annualmente e riporterà la tipologia di contratto di lavoro applicato a ciascun lavoratore.

Riguardo il servizio di pulizia degli uffici di Roma Capitale e in Atac, il Campidoglio si impegna a sollecitare il soggetto aggregatore (Città Metropolitana) affinché venga riattivato il tavolo di confronto con le organizzazioni sindacali entro il 17 ottobre e affinché Atac fornisca un riscontro alle richieste presentate dalle rappresentanze sindacali entro il 30 settembre. Verrà inoltre fissato, entro la stessa data, un tavolo ad hoc che affronterà la situazione di Farmacap.

redazione

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

1 giorno ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

1 giorno ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

3 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

4 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

4 giorni ago