Calendario+2025%3A+tutte+le+festivit%C3%A0+e+i+ponti+del+nuovo+anno
lecodellitoraleit
/calendario-2025-tutte-le-festivita-e-i-ponti-del-nuovo-anno/amp/
Categories: Primo Piano

Calendario 2025: tutte le festività e i ponti del nuovo anno

Quali sono le festività e i ponti del nuovo anno? Andiamo a vedere cosa ci dice il calendario del 2025 per capire quanto riposeremo.

Dopo esserci lasciati alle spalle Natale, Capodanno e l’Epifania già si pensa al prossimo periodo che rimarremo a casa dal lavoro.

Calendario 2025: tutte le festività e i ponti del nuovo anno (lecodellitorale.it)

I ponti saranno quattro in più rispetto a quelli dell’anno precedente con la possibilità di riuscire a ottenere 32 giorni di vacanza con appena 6 di ferie in mezzo.

Molto interessante è quello che accadrà alla fine di aprile quando il 20 e il 21 saranno festa per la Pasqua, il 25 la Liberazione e il 1° maggio si celebrerà la festa dei lavoratori. Con alcuni giorni di ferie ci potremo fermare per quasi due settimane.

Così iniziano i vari ponti dell’anno nuovo con un lungo stop che ci permetterà di ricaricare le batterie dopo aver affrontato gennaio, febbraio, marzo e le prime tre settimane proprio di aprile.

Ma quali sono gli altri giorni che potremo rimanere fermi? Andiamo a vederli calendario alla mano per fare un punto interessante in vista di un anno che sicuramente ci potrà regalare sorprese anche da questo punto di vista.

Calendario 2025, ecco tutti i ponti

Dopo la festa dei lavoratori il calendario del 2025 ci offrirà ovviamente il 2 giugno e cioè la celebrazione per la Repubblica che cadrà di lunedì e ci permetterà di andare fuori magari dal sabato precedente per tre giorni di relax con le persone a noi care.

Calendario 2025, ecco tutti i ponti (Lecodellitorale.it)

Dopo un luglio senza piacevoli sorprese, ci troveremo a dover aspettare Ferragosto che creerà un lungo weekend visto che cadendo di venerdì ci darà la possibilità di collegarlo a sabato e domenica per magari una bella gita al mare con la famiglia.

Da quel momento si tornerà poi chini sulla scrivania a lavorare in attesa dell’inizio del vero freddo. L’8 dicembre si celebra l’Immacolata concezione, quest’anno cade di lunedì e ci regala un weekend lungo di tre giorni partendo dal sabato che lo precede cioè il 6.

Festività di Natale con qualche sorpresa ci porteranno al 25 dicembre che vedremo di giovedì in grado di regalarci un ponte fino al 29 dicembre successivo. Se vogliamo però sfruttare questo periodo di festa al massimo potremo prolungare fino al 1° gennaio del 2026 che invece si vedrà di giovedì per ben 8 giorni di vacanza con in mezzo magari qualcuno di ferie.

Anche il 2025 ci regalerà il tempo per ricaricare le pile di fronte a quelli che saranno i nostri tanti impegni.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

7 ore ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

19 ore ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

1 giorno ago

Il Tar respinge il ricorso: il bando per le nuove licenze taxi a Roma va avanti

Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…

2 giorni ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

2 giorni ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

4 giorni ago