(Adnkronos) –
BYD Seal e BYD Dolphin ottengono le cinque stelle nei test Euro NCAP. Si tratta del programma indipendente di valutazione della sicurezza in Europa, la BYD Seal aggiunge un livello di sicurezza eccellente, grazie anche alla tecnologia BYD CTB (acronimo di Cell to Body). Una qualità costruttiva che ha dimostrato quanto la berlina e la hatchback firmate BYD siano sicure, determinante nel raggiungimento delle cinque stelle Euro NCAP è stato l’utilizzo della e-Platform 3.0 di nuova generazione che comprende per la prima volta al mondo il gruppo propulsore elettrico 8-in-1, dove tutte le unità di controllo sono collegate con i sistemi di gestione elettrici e con la batteria Blade. Una struttura multi-load-path che controllo come l’energia viene assorbita dall’auto in caso di collisione, riducendo al minimo l’intrusione nell’abitacolo, la protezione passeggeri è garantita dalla struttura della carrozzeria rinforzata ad elevata rigidità strutturale, la BYD Seal raggiunge una rigidità torsionale pari a 40.500 Nm/radiante, un risultato paragonabile a quello di una supercar. Una struttura che in occasione dei crash test condotti da Euro NCAP ha consentito alla Seal di ottenere un punteggio dell’89% per la protezione degli occupanti adulti, ottima anche la risposta del telaio agli urti frontali. Proteggere i passeggeri, garantire loro un elevata protezione anche negli urti laterali, la BYD Seal ha ottenuto un punteggio dell’87% nei test di protezione dei bambini, protetti adeguatamente anche pedoni e ciclisti, gli utenti deboli della strada, il sistema di frenata d’emergenza autonoma ha contribuito all’ottenimento di un punteggio pari all’82%, un ulteriore riconoscimento da Euro NCAP è stato attribuito al sistema che avverte l’apertura delle portiere in caso di avvicinamento di un ciclista da dietro. Anche la BYD Dolphin ha dimostrato di essere estremamente sicura, nella protezione degli occupanti adulti ha ottenuto un punteggio dell’87% riducendo al minimo le aree di impatto sui manichini utilizzati per impersonare bambini dai sei ai dieci anni, utili anche i poggiatesta, nell’evitare colpi di frusta in caso di tamponamento. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…
Roma Nord senz'acqua per oltre mezza giornata: la causa del disagio e dove trovare le…
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…