Oggi arriva una splendida notizia dalla RegioneLazio.
Per la prima volta il Bosco della Spadellata di Anzio entra nel documento di programmazione economica della Regione.
L’ex sito di trasferenza di rifiuti abbandonato da anni nel bosco verrà analizzato a scopo di bonifica
Finalmente riusciremo a capire lo stato dei luoghi, cosa si nasconde sotto le colline di rifiuti e soprattutto il NOSTRO BOSCO è preso in considerazione per interventi della Regione.
Il ringraziamento mio, del gruppo consiliare del m5s Anzio e degli attivisti va alla Consigliera regionale Valentina Corrado che ha accolto le nostre istanze e ha provveduto con una serie di accessi agli atti a ricostruire la storia del NOSTRO BOSCO…e alla Consigliera regionale Gaia Pernarella che ha chiesto di aggiornare gli elenchi dei siti sensibili e da bonificare…
C’è chi a Sacida porta i rifiuti.
Noi preferiamo toglierli.
Mariateresa Russo.
L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…
Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…
Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…
Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…
Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…
Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…