Bonus Tiroide 2025: scopri se hai diritto allâassegno di invaliditĂ civile e come richiederlo. Aiuti economici per chi soffre di patologie tiroidee. Informati ora!
Le patologie tiroidee colpiscono un numero sempre crescente di persone in Italia, con un impatto significativo sulla qualitĂ della vita e, spesso, con un onere economico non indifferente per le cure necessarie. Per venire incontro a chi si trova ad affrontare queste problematiche, lâINPS prevede un âBonus Tiroideâ, erogato sotto forma di assegno di invaliditĂ civile. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste questo aiuto, quali sono i requisiti per ottenerlo e come presentare la domanda.
Il âBonus Tiroideâ non è un bonus specifico a sĂŠ stante, ma rientra nelle prestazioni di invaliditĂ civile riconosciute dallâINPS. Viene erogato sotto forma di assegno mensile a coloro che, a causa di determinate patologie tiroidee, hanno una riduzione della capacitĂ lavorativa riconosciuta da unâapposita Commissione Medica.
Le patologie che possono dare diritto allâassegno di invaliditĂ , se determinano una riduzione della capacitĂ lavorativa superiore al 74%, sono:
Attenzione: la sola asportazione della tiroide (tiroidectomia) non dĂ automaticamente diritto al bonus. Ă necessario che, a seguito dellâintervento, la persona abbia una riduzione della capacitĂ lavorativa certificata di almeno il 74%.
Per ottenere il âBonus Tiroideâ, è necessario sottoporsi a una visita medica presso la Commissione Medica dellâINPS. La Commissione valuterĂ la documentazione sanitaria e lâeffettiva riduzione della capacitĂ lavorativa del richiedente, attribuendo una percentuale di invaliditĂ .
Lâimporto dellâassegno mensile varia in base alla percentuale di invaliditĂ riconosciuta:
La domanda per il riconoscimento dellâinvaliditĂ civile, e quindi per lâeventuale âBonus Tiroideâ, può essere presentata:
Dopo aver presentato la domanda, lâINPS fisserĂ un appuntamento per la visita medica presso la Commissione Medica dellâASL di competenza. Durante la visita, la Commissione valuterĂ la documentazione presentata e le condizioni di salute del richiedente, per poi esprimere un giudizio sulla percentuale di invaliditĂ .
Il âBonus Tiroideâ, erogato tramite lâassegno di invaliditĂ civile, rappresenta un supporto economico importante per chi soffre di patologie tiroidee invalidanti. Se ti riconosci in questa situazione, non esitare a informarti e a presentare la domanda. Ricorda che la procedura può sembrare complessa, ma lâassistenza di un patronato o di un CAF può semplificare notevolmente lâiter.
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilitĂ e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…