Bomba+d%26%238217%3Bacqua+sul+litorale%2C+allagamenti+ovunque
lecodellitoraleit
/bomba-dacqua-sul-litorale-allagamenti-ovunque/amp/
Ultim'ora

Bomba d’acqua sul litorale, allagamenti ovunque

Bomba d’acqua sulla provincia di Roma e Latina. Un violento nubifragio ha colpito Roma e il sud pontino in questo primo pomeriggio.

La Protezione Civile ha emesso un bollettino di criticità Idrogeologica ed Idraulica da codice Giallo per tutte le 24 ore. Come pronosticato i fenomeni sono stati accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Motivo della vera e propria bomba d’acqua di stamattina, dicono gli esperti, è il caldo record degli ultimi mesi estivi e la contemporanea prolungata siccità. Ricordiamo che a Roma e dintorni non si verificava un temporale dallo scorso 30 giugno.

ARDEA E POMEZIA ALLAGATE

Allagata la scuola dell’infanzia di Tor San Lorenzo in via Campo di Carne e disagi alla circolazione nel centro cittadino. Allagamenti  anche nelle località di Banditella e Nuova Florida. Diverse le strade allagate, con l’acqua che superava abbondantemente gli sportelli delle automobili impedendone l’apertura.

Vigili del fuoco e Polizia locale al lavoro a Pomezia nei sottopassaggi della Pontina per salvare gli automobilisti in panne, sommersi dall’acqua.

DISAGI AD APRILIA E A CISTERNA

A Cisterna in Via Nettuno una macchina è rimasta bloccata sotto il ponte della ferrovia a causa acqua fuoriuscita dai tombini. Sul tratto si è formata una lunga coda, al lavoro gli agenti della  polizia locale intervenuti  in vari punti della città tra cui via Roma e via Monti Lepini. Intervento della protezione civile in Piazza Savoia invece dove è caduto un albero.

Situazione critica anche ad Aprilia in via Aldo Moro, all’uscita della Pontina e in via Tiberio dove alcuni tratti di strada sono finiti sott’acqua. Decine di strade sono finite sott’acqua, con strade diventate dei veri e propri fiumi.

VISIBILITA’ SULLA PONTINA RIDOTTA AL MINIMO

A causa della forte pioggia e dei conseguenti allagamenti su più punti, la percorribilità e la visibilità sulla SR 148 è ridotta al minimo, costringendo così gli automobilisti a viaggiare a velocità molto ridotta. Ma a provocare lunghe code,che partono addirittura da Spinaceto fino allo svincolo di Pratica di Mare, è un veicolo in panne che si è fermato al centro della corsia di sorpasso all’altezza del chilometro 20,100.

ALLAGATA LA METRO DI ROMA

Chiuse le stazioni della metro A della Capitale di Lucio Sestio, Numidio Quadrato e Cinecittà: i treni transitano senza fermarsi per danni causati proprio dal maltempo.

Anche sulla metro B/B1, però, si registrano rallentamenti nel servizio per numero di treni inferiore rispetto al programmato.

 

redazione

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

5 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

24 ore ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago