Bando+Lido+dei+Pini%2C+Legambiente+replica+al+Sindaco%3A+%E2%80%9Cha+letto+solo+una+parte+della+lettera..per+le+villette+chiamasse+la+polizia+locale%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/bando-lido-dei-pini-legambiente-replica-al-sindaco-letto-solo-parte-della-lettera-le-villette-chiamasse-la-polizia-locale/amp/
Anzio

Bando Lido dei Pini, Legambiente replica al Sindaco: “ha letto solo una parte della lettera..per le villette chiamasse la polizia locale”

Il Sindaco De Angelis ha letto solo la prima parte della lettera della Direzione Regionale Ambiente relativa alla convenzione e l’affidamento in convenzione di 1500 metri dell’area demaniale marittima in località Lido dei Pini.

Certo che il Bando del Comune è coerente con il documento del Piano di Utilizzazione delle Aree Demaniali, ma forse De Angelis ha dimenticato di leggere che : “ l’area demaniale marittima a libera fruizione rappresenta une delle porzioni di litorale che rappresenta ancora elementi di naturalità ed interesse conservazionistico oltre che paesaggistico. L’area, sebbene non riportato esplicitamente nel bando,  potrebbe ricadere nella zona a Protezione Speciale di conservazione cod. IT 6030045 ” Lido dei Gigli”, sito della Rete  Natura 2000” .

Quindi è acclarato, con un dato legislativamente accertato, che tutta l’area interessata al Bando è: “Sito di Interesse Comunitario appartenente alla Rete Natura 2000” !!

Quindi vi è assoluto divieto di cogliere fiori e piante, asportare fauna, realizzare attività connesse alla fruizione turistica di tale area. Tra l’altro è l’unica area di duna litoranea ancora presente sul territorio di Anzio.

Del resto il  Bando del Comune stesso riporta che : “tutte le strutture oggetto della convenzione potranno essere installate previo ottenimento delle autorizzazioni urbanistiche e demaniali,nel rispetto delle normative vigenti in materia. Tutte le strutture (anche se di tipo prefabbricato), compresi i camminamenti, dovranno essere realizzati utilizzando materiali eco-compatibili e di facile rimozione; “

Quindi di che parliamo? E’ il Comune che nel proprio Bando dà tali indicazioni sulla necessità ottenere preventivamente le autorizzazioni di legge. Il Sindaco lo ha letto integralmente?

Certo è prerogativa della politica dare gli indirizzi  poter affidare “ di corsa” in convenzione 1500 metri di  arenile demaniale. Tanto – poi – le responsabilità giuridiche ricadono sui Dirigenti e sulle Istituzioni di competenza.

Se poi il Sindaco ritiene che in zona operino degli abusivi, spetta al Comune – attraverso la Polizia locale – verificare tali situazioni.

lecodellitorale

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

55 minuti ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

7 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

23 ore ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

1 giorno ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago