BANDO+LIDO+DEI+PINI.+BRIGNONE%3A+NON+ACCETTO+LEZIONI+DI+LEGALITA%26%238217%3B+DA+QUESTA+AMMINISTRAZIONE
lecodellitoraleit
/bando-lido-dei-pini-brignone-non-accetto-lezioni-legalita-questa-amministrazione/amp/
Anzio

BANDO LIDO DEI PINI. BRIGNONE: NON ACCETTO LEZIONI DI LEGALITA’ DA QUESTA AMMINISTRAZIONE

Sulla convenzione per la spiaggia a Lido de Pini si continua a dire tutto il contrario di tutto, ma soprattutto si accomuna strumentalmente la vicenda delle villette abusive a quella del bando. Le lezioni di legalità da una amministrazione guidata da un sindaco indagato per evasione fiscale, con due assessori rinviati a giudizio e un consigliere finito nel rapporto conclusivo della commissione antimafia non le accetto, allora occorre fare chiarezza.

Sul bando è stato detto tutto e non posso far altro che confermare quanto sostenuto in commissione trasparenza: una convenzione che spinge verso una vocazione turistica della spiaggia appare in contraddizione con i motivi che hanno reso quella spiaggia un sito protetto. Fermo restando che secondo noi non era necessario a prescindere ricorrere a questo tipo di soluzione, occorre comunque effettuare una valutazione di incidenza e verificare la conformità paesaggistica. Questo ad oggi non è stato fatto. Ce lo ha confermato il dirigente D’Aprano prima e la Regione Lazio poi (quest’ultima dice anche che il bando è coerente con le previsioni della DGR n. 668/2017 relativo all’adozione in via preliminare della proposta di documento relativo al “Piano di utilizzazione delle aree del demanio marittimo” (PUAR), ma questo non è stato sollevato da noi). Se poi in maggioranza non sanno leggere è un problema loro.

Sulle villette si sta consumando una strumentalizzazione imbarazzante:

1) La vicenda è totalmente indipendente da quella del bando e noi non stiamo facendo un bel niente “insieme alle cooperative di abusivi”. Se qualcuno continua ad insinuare questa cosa sarò costretto ad agire per vie legali.

2) Se quelle villette saranno confermate abusive (perché ad oggi, nonostante il tema sia stato accennato in commissione, nessuno da entrambe le parti ha tirato fuori uno straccio di documento) si proceda alla demolizione e basta. Si procede d’ufficio con una ordinanza e non c’entra niente il consiglio comunale. Se la proposta della Marracino dovesse arrivare in consiglio e se venisse accertato lo status abusivo sarò disposto a votare a favore insieme alla maggioranza perché è certamente coerente con i miei principi, ma va detto che l’operazione è solo una distrazione di massa.

Luca Brignone

lecodellitorale

Recent Posts

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 ore ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

16 ore ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

1 giorno ago

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

2 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

3 giorni ago