Banda+della+Magliana%2C+%C3%A8+morto+Antonio+Mancini%3A+da+boss+a+%26%238216%3Bpentito%26%238217%3B+Accattone+aveva+75+anni
lecodellitoraleit
/banda-della-magliana-e-morto-antonio-mancini-da-boss-a-pentito-accattone-aveva-75-anni/amp/
Categories: RomaUltim'ora

Banda della Magliana, è morto Antonio Mancini: da boss a ‘pentito’ Accattone aveva 75 anni

(Adnkronos) – E' morto a 75 anni Antonio Mancini, soprannominato 'Accattone', tra i personaggi che hanno fatto la storia criminale della Banda della Magliana. Mancini, che dal 1994 era diventato un collaboratore di giustizia, ha ispirato il personaggio di Ricotta in Romanzo Criminale.  Mancini, soprannominato anche 'Zio Nino', oltre che 'Accattone' ("proprio per l'ammirazione che ho sempre avuto per Pasolini", dichiarò), è stato uno dei protagonisti della criminalità romana tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '90. La sua carriera criminale è iniziata da giovanissimo ed è stato uno dei capi della Banda della Magliana insieme a Danilo Abbruciati (detto 'Er camaleonte'), Franco Giuseppucci (detto 'Er negro'), Maurizio Abbatino (Er Crispino) ed Enrico De Pedis (detto Renatino o Il Presidente).  Nato a Castiglione a Casauria, in provincia di Pescara, il 4 febbraio 1948, Mancini è cresciuto a Roma, nel quartiere di San Basilio, dove con la sua famiglia si è trasferito all'età di 11 anni. E' diventato membro della Banda della Magliana all'inizio degli anni '80 per diventarne poi uno dei protagonisti. Nel 1994 ha scelto di collaborare con la giustizia aiutando gli inquirenti a svelare alcuni misteri dei fatti di cronaca nera degli ultimi trent'anni: dal delitto Pecorelli al ruolo della Banda nelle ricerche della prigione di Aldo Moro fino all'agguato a Enrico De Pedis. Negli anni 2000, Mancini è tornato alla ribalta della cronaca per alcuni dichiarazioni sul coinvolgimento di De Pedis riguardo al rapimento di Emanuela Orlandi che tuttavia non si rivelarono fondate. "Se i pentiti parlano poco – sottolineò Mancini in una intervista all'Adnkronos – è perché sanno che più alzano il tiro più diminuisce la possibilità di uscirne fuori vivo. Questo vale anche per il caso Orlandi. Sono convinto che mi porteranno al processo ma io non ho problemi perché so quello che dico". Dopo aver pagato il conto con la giustizia, Mancini ha cambiato rotta dedicandosi al sociale e alla scrittura: è stato infatti autore di diversi libri. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

1 giorno ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

1 giorno ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

3 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago