Avviato+a+Roma+il+Tavolo+Sviluppo+Automotive
lecodellitoraleit
/avviato-a-roma-il-tavolo-sviluppo-automotive/amp/
Categories: Automotive

Avviato a Roma il Tavolo Sviluppo Automotive

(Adnkronos) – Il responsabile di Corporate Affairs Italia, Davide Mele, ha ribadito a Roma, in occasione dell'insediamento del Tavolo per lo Sviluppo dell'Automotive presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la volontà di Stellantis di intraprendere un percorso con tutte le parti coinvolte (Ministero, ANFIA, Regioni e Sindacati
) con l'obiettivo comune di sostenere la produzione di veicoli in Italia.
 
"Oggi",ha commentato Mele,
"abbiamo riaffermato ancora una
volta il forte impegno di Stellantis nei confronti del Paese e lacentralità dell'Italia nella strategia globale del Gruppo". Stellantiscontribuisce in modo determinante all'economia italiana e allabilancia commerciale del Paese con un surplus di 11 miliardi di eurodal 2021 al giugno di quest’anno con veicoli prodotti in Italia edesportati in tutto il mondo. L'ultima novità è la Fiat 500e costruitaa Mirafiori ed esportata negli Stati Uniti, ma si può anchesottolineare che l'85% della produzione di Atessa o il 90% delle
Maserati prodotte in Italia viene esportata.
 
Mele ha sottolineato “Abbiamo presentato un piano condiviso con missioni specifiche per ogni stabilimento che porterà il Gruppo a produrre il più ampio portafoglio di veicoli degli ultimi 10 anni, ampliando l'offerta dei nostri 10 marchi per coprire altrettanti segmenti di mercato. Ma, come viene sottolineato nel piano di lavoro condiviso con il Ministero, per raggiungere gli obiettivi finali", ha poi aggiunto, "al di là del livello di performance di ogni impianto, sono cruciali una serie di fattori abilitanti specifici, come la cancellazione dell'impatto della normativa Euro 7 per la continuazione della produzione di modelli accessibili in Italia, gli incentivi adeguati per i clienti di veicoli elettrici per sostenere il mercato e lo sviluppo della rete di ricarica, e il miglioramento della competitività industriale di Stellantis e dei fornitori italiani, incluso il costo dell’energia".
 

 Durante il Tavolo per lo Sviluppo dell'Automotive,
Stellantis ha anche ricordato l’investimento di milioni di euro a tre cifre a Mirafiori per un nuovissimo "grEEn-campus", annunciato all'inizio dello scorso luglio, che contribuirà alla coraggiosa ambizione di Stellantis di essere carbon neutral entro il 2038 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Prezzo degli iPhone: l’aumento dovuto ai dazi di Trump, ecco quanto costeranno

Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…

1 giorno ago

Sciopero dei treni e aerei ad aprile: quanti disagi per i passeggeri

Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…

2 giorni ago

HONOR 400 Lite: Una recensione completa

L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…

2 giorni ago

La rivoluzione del mobile gaming nel mercato dei casinò online italiano

Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…

2 giorni ago

Un pacco indesiderato contro il ‘cyber flashing’: l’iniziativa a Roma

Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…

3 giorni ago

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

3 giorni ago