Auto+elettriche%3A+la+Cina+punta+all%E2%80%99Italia
lecodellitoraleit
/auto-elettriche-la-cina-punta-allitalia/amp/
Categories: Automotive

Auto elettriche: la Cina punta all’Italia

(Adnkronos) –
Produrre auto elettriche in Italia è tra le strategie del Gruppo Stellantis ma anche del Governo Meloni. Nella strada che porterà al completo switch, alla totale elettrificazione del mercato automotive, c’è l’incognita Cina.  L’Europa, pur se sta compiendo enormi passi in avanti nella produzione di componenti e tecnologie per la produzione di auto elettriche è ancora decisamente indietro rispetto alle realtà asiatiche.  In Cina si producono auto elettriche efficienti, tecnologiche e soprattutto a costi sensibilmente inferiori, il caso BYD è lampante.  Il produttore cinese di auto elettriche, leader nel mondo nella vendita a livello globale di EV, sta lentamente ma costantemente, conquistando quote di mercato importanti nel Vecchio Continente.  Le dichiarazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sono una chiara fotografia di quanto sta attualmente accadendo in Italia: “Siamo l’unico Paese Europeo ad avere un unico produttore di auto”.
 Secondo quanto riportato da Bloomberg e poi confermato dall’amministratore delegato del colosso cinese, in occasione del Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra, ha dichiarato che sono in atto diversi contatti con alcuni governi e realtà europei impegnate nella produzione di auto. Gli interessi sono rivolti soprattutto all'Ungeria in questo momento.  Un dato la dice lunga sulle potenzialità della BYD in termini di produzione ma anche e soprattutto di competitività.  Se in passato quando si parlava e si voleva acquistare un’auto elettrica, il riferimento era Tesla, oggi la situazione è del tutto diversa, sia perché in Europa le Case automobilistiche offrono sempre più modelli a zero emissioni, sia perché la BYD lo scorso mese di dicembre, ha conquistato il titolo del Marchio che ha venduto nel mondo più auto elettriche anche se i dati parlano soprattutto di numeri del mercato cinese e non mondiale.  Diversi gli scenari possibili, non è da escludere però che anche a Mirafiori la produzione cambierà aprendo le porte a marchi provenienti dalla Cina. —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

10 ore ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

10 ore ago

Eclissi solare in Italia: quando ci sarà e come vederla

Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…

2 giorni ago

Il Reddito di Inclusione: come funziona e perché è così Importante

Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…

2 giorni ago

Regolamentazione internazionale delle scommesse: come ogni paese gestisce i siti di gioco online

La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…

3 giorni ago

Requisiti regolatori per PayPal nel gioco d’azzardo

Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…

3 giorni ago