Aurigemma%3A+%26%238220%3BFondamentali+innovazione%2C+formazione+e+prevenzione+per+cure%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/aurigemma-fondamentali-innovazione-formazione-e-prevenzione-per-cure/amp/
Categories: Sanita'

Aurigemma: “Fondamentali innovazione, formazione e prevenzione per cure”

(Adnkronos) – “E’ molto importante tenere in grande considerazione le innovazioni tecnologiche in ambito sanitario, perché possono generare ricadute positive anche per i nostri territori. Per questo, è fondamentale il confronto, il dialogo, come in occasioni come quelle di oggi: noi, nell’ambito delle nostre competenze, cerchiamo di essere da stimolo affinché vengano riformati alcuni aspetti, che valutino anche i cambiamenti avvenuti in quest’ultimo periodo. Tra l’altro, a livello nazionale il provvedimento normativo sulle aziende sanitarie è di 32 anni fa: per questo, è importante che ci siano modifiche per rendere le linee guida sempre più attuali. Come regione, stiamo lavorando proprio al fine di fornire risposte rapide alle nuove esigenze: quando parliamo dell’innovazione, pensiamo alla telemedicina, che può essere utile per la presa in carico dei pazienti acuti, una volta usciti dall’ospedale. In questo modo, si potrebbe anche aumentare e rafforzare le cure domiciliari". Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, che è intervenuto alla seconda edizione dell'Healthcare Innovation Forum, a Palazzo Ripetta, a Roma. "E poi, un altro aspetto fondamentale è quello di adottare una programmazione e una organizzazione mirata, anche sulla base delle singole aree geografiche, che tra di loro sono differenti, ognuna con le proprie priorità. Come nel caso delle zone più interne, per esempio le aree di montagna, che sicuramente avranno esigenze diverse dalle altre aree della regione. Inoltre – spiega – l’innovazione scientifica e tecnologica può fornire anche un grande contributo per rafforzare la prevenzione che, come ripeto sempre, non deve mai essere considerato un costo, anzi rappresenta un risparmio. Senza dimenticare, poi, l’importanza strategica della formazione, che rappresenta una nostra eccellenza, cercando anche di mettere in campo una pianificazione mirata, per evitare la fuga all’estero dei nostri professionisti". "Per tutti questi motivi, sono di assoluta rilevanza per noi queste occasioni di confronto e di ascolto, perché è necessario creare una rete, una collaborazione sinergica tra tutti gli attori coinvolti, al fine di adottare decisioni sempre più vicine alle reali istanze. La nostra priorità resta sempre quella di migliorare la vita quotidiana dei cittadini, lavorando per fornire risposte concrete alle problematiche delle persone”, conclude. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Published by
Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

1 giorno ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago