(Adnkronos) – Quattro cavi di comunicazione sottomarini tra Arabia Saudita e Gibuti sono stati messi fuori servizio negli ultimi mesi, presumibilmente a seguito degli attacchi dei ribelli Houthi dello Yemen. Lo rivela il sito di notizie israeliano Globes. Il danneggiamento dei cavi, che si ritiene appartengano ai sistemi Aae-1, Seacom, Eig e Tgn, è stato causa di una grave interruzione delle comunicazioni tra Europa e Asia. Intanto continuano gli attacchi. Oggi il Comando Centrale degli Stati Uniti (Centcom) ha affermato in un tweet che gli Houthi hanno lanciato un missile balistico antinave che probabilmente mirava a colpire la Mv Torm Thor, ma hanno mancato la petroliera battente bandiera americana nel Golfo di Aden. Il Centcom ha spiegato che il missile è stato lanciato lo scorso 24 febbraio finendo in mare senza causare né feriti né danni. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…