Atac+riparte%2C+chiuso+il+concordato
lecodellitoraleit
/atac-riparte-chiuso-il-concordato/amp/
Categories: Senza categoria

Atac riparte, chiuso il concordato

Atac deposita il secondo riparto dei pagamenti “a saldo” dei creditori entro il termine del concordato omologato e può ripartire. Riacquisisce dunque capacità finanziaria e di investimento, può tornare sul mercato, sviluppare nuove linee di business (in particolare in ambito tecnologico, in ottica mobility as a service) e può avviare nuovi investimenti senza accantonamenti.

L’amministrazione ha sviluppato un piano depositi in cui ha determinato la necessità di acquisire gli immobili dichiarati dal PUMS strategici, nonché la realizzazione di depositi necessari ad ospitare nuovo materiale rotabile e strumentali al trasporto pubblico. Il sistema di depositi deve essere dislocato uniformemente sul territorio di Roma. In poco più di un anno sono stati recuperati quasi 180 milioni che hanno permesso ad Atac di estinguere i debiti con i creditori chirografari (= coloro che vantano un credito che sorge da un documento sottoscritto direttamente dal debitore: fatture, assegni ecc., n.d.r.), con un fabbisogno residuo, al 30 novembre 2022, di 117 milioni di euro.

Con il passaggio deliberativo fatto in Assemblea Capitolina, Roma Capitale risolve una vicenda giudiziaria che dura da 13 anni, con un’obbligazione concordataria pari a 44,92 milioni di euro.

Ora potranno riprendere investimenti e altre attività: Atac lancerà una gara da mezzo miliardo per i tram, la più importante in Europa. Le vetture arriveranno entro il Giubileo. Sul fronte depositi, sarà rinnovato quello di Porta Maggiore ed attrezzato il nuovo, previsto nell’ex Centro Carni.

Per saperne di più, vedi le slide.

redazione

Published by
redazione

Recent Posts

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

19 ore ago

Le condizioni meteo in Italia: aria fredda in arrivo

Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…

20 ore ago

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

2 giorni ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

2 giorni ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

3 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

3 giorni ago