Assessorato+Infrastrutture%3A+Roma+Capitale+in+prima+linea+su+dissesto+idrogeologico
lecodellitoraleit
/assessorato-infrastrutture-roma-capitale-linea-dissesto-idrogeologico/amp/
Ultim'ora

Assessorato Infrastrutture: Roma Capitale in prima linea su dissesto idrogeologico

Stanziato un milione per collettori acque meteoriche

Oggi, in rappresentanza della Sindaca, ho partecipato a una riunione convocata al Municipio X per discutere delle azioni intraprese dall’Amministrazione riguardo al dissesto idrogeologico a Roma e in particolare nel Municipio X. A partire dal dopoguerra l’incremento dell’urbanizzazione ha modificato il territorio di Roma Capitale, generando anche nuove problematiche idrauliche e idrogeologiche che si stanno affrontando e gestendo al fine di risolverle insieme ai Municipi coinvolti e alle autorità a ciò preposte.

È stato completato lo studio idraulico sul tratto litorale del comprensorio di Bonifica dell’Agro Romano. Roma Capitale ha, quindi, prontamente inviato gli elaborati dello studio alla Regione Lazio e all’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale affinché procedano, secondo normativa vigente, all’aggiornamento della mappa del rischio alluvione della zona litorale, compresa nel reticolo dei canali di bonifica di Roma Capitale e Comune di Fiumicino, approvata con Decreto del Segretario Generale dell’Autorità di Bacino n. 58 del 22 dicembre 2016 e che perimetra i territori del Municipio X e parte del Municipio XI.

L’aggiornamento della mappa del rischio, allegata al Decreto Segretariale n. 58, è fondamentale per dettagliare meglio i confini di molte aree soggette a rischio alluvione che necessitavano di un approfondimento tecnico, su un territorio tanto fragile dal punto di vista idrogeologico e su cui l’accuratezza dei dati a disposizione è fondamentale.

In base agli esiti dello studio e in seguito all’aggiornamento della mappatura del rischio alluvione sarà possibile identificare il quadro completo e ordinato degli interventi di mitigazione del rischio idraulico da realizzare nel Municipio X e poter inserire nelle procedure di programmazione economica di finanziamento nazionale e regionale.

L’Amministrazione ha lavorato per trovare una modalità condivisa per affrontare questa problematica complessa che investe in modo trasversale tutte le Istituzioni. Sarà, infatti, siglato a breve un protocollo di intesa tra Roma Capitale e l’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Centrale per avviare iniziative strategiche per la mitigazione del rischio idrogeologico del territorio cittadino. Sarà quindi possibile migliorare il coordinamento con le Istituzioni coinvolte nella governance del dissesto idrogeologico.

Nel frattempo Roma Capitale ha messo in campo fondi per 1 milione di euro per la manutenzione straordinaria degli impianti di sollevamento dei collettori di raccolta delle acque meteoriche, 3 dei quali sono presenti nel Municipio X.

Sono in progettazione anche da parte del Municipio X soluzioni resilienti per il contenimento degli allagamenti urbani.

La questione ha tutta l’attenzione dell’Amministrazione capitolina e del Municipio X che collaborano in modo proficuo con tutte le autorità preposte”. Lo afferma in una nota l’assessora alle Infrastrutture Margherita Gatta.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

18 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago