Arte+e+LIS%3A+il+grande+progetto+dell%E2%80%99infanzia+Da+Vinci+di+Anzio+V
lecodellitoraleit
/arte-lis-grande-progetto-dellinfanzia-vinci-anzio-v/amp/
Anzio

Arte e LIS: il grande progetto dell’infanzia Da Vinci di Anzio V

Continuano i grandi eventi ad Anzio V. La scuola dell’infanzia del Plesso Leonardo da Vinci ha preparato uno spettacolo di fine anno che ha per titolo Elmer diverso. Elmer è un elefantino diverso dagli altri elefanti perché invece di essere grigio è variopinto. Egli è stato il mediatore che ha accompagnato i bambini in tutte le attività didattico-educative di quest’anno che si sono concluse con la realizzazione di un murales e dello spettacolo di fine anno che si terrà nella palestra del plesso Leonardo da Vinci il 6 giugno alle 10:30 ed il 7 giugno alle 09:30. Elmer ha mediato e veicolato il concetto di diversità come componente che arricchisce e che incuriosisce. Lo spettacolo finale, infatti, è improntato su tale concetto di diversità e sui nuovi stili comunicativi. Esso sarà cantato, ballato, recitato e soprattutto segnato, perché tra i nuovi linguaggi i docenti dell’infanzia hanno scelto la LIS come mezzo di comunicazione e di apprendimento.
La lingua dei segni è una lingua vera e propria e i bambini l’apprendono automaticamente in quanto sfrutta il canale visivo-gestuale, congeniale per i bambini dell’infanzia e non solo. La LIS è espressione pura, è coordinazione è mimica, è apprendimento! Sebbene essa sia utilizzata in prevalenza con le persone affette da sordità, è utile a tutti in quanto apre canali comunicativi importanti, scioglie nodi emotivi e aiuta la comprensione delle parole. La LIS inoltre diverte e per i bambini è un’esperienza unica che li coinvolge totalmente, senza differenze! È uno strumento favoloso per l’inclusione, perché se l’assioma della comunicazione è che “non si può non comunicare”, allora, includere significa comunicare prima di tutto; significa trovare metodi comunicativi che vadano oltre le parole. La LIS è stata inclusiva soprattutto per gli stranieri che con essa sono riusciti a comprendere meglio le parole attraverso i gesti.
Non resta che assistere al prodotto finale di questo meraviglioso progetto comunicativo! Elmer diverso sarà rappresentato nella palestra dell’istituto Leonardo Da Vinci mercoledì 6 e giovedì 7 giugno. Non mancate!

lecodellitorale

Recent Posts

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

9 ore ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

11 ore ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

1 giorno ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

1 giorno ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

2 giorni ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago