Arriva+il+ciclone+dell%E2%80%99Immacolata%2C+tanta+pioggia+e+neve+da+venerd%C3%AC+8+dicembre
lecodellitoraleit
/arriva-il-ciclone-dellimmacolata-tanta-pioggia-e-neve-da-venerdi-8-dicembre/amp/
Categories: ClimaItaliaUltim'ora

Arriva il ciclone dell’Immacolata, tanta pioggia e neve da venerdì 8 dicembre

(Adnkronos) – Due giorni di tregua dal maltempo, ma da venerdì 8, giorno dell’Immacolata e inizio del Ponte, un nuovo ciclone secondo le previsioni meteo riporterà tanta pioggia e ancora una volta la neve, anche in pianura. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it ci spiega cosa potrebbe succedere nei tre giorni del Ponte dell’Immacolata. Il condizionale è d’obbligo in quanto la traiettoria del ciclone che riporterà il maltempo sull’Italia potrebbe subire dei cambiamenti e modificare quindi la previsione. Intanto nelle giornate di mercoledì e giovedì ci sarà la rimonta dell’alta pressione e soffieranno venti di Maestrale. Le due giornate risulteranno in gran parte stabili e le piogge riguarderanno solamente le coste tirreniche di Calabria e Sicilia. Cambierà tutto da venerdì 8, infatti le correnti instabili nordatlantiche si tufferanno nel Mar Mediterraneo dando vita a un ciclone che dal Mar Ligure dovrebbe scendere velocemente verso la Sardegna e infine la Sicilia, tutto in 24 ore. Se la traiettoria appena descritta dovesse essere confermata le precipitazioni colpiranno dapprima il Nordovest, soprattutto Val d’Aosta, Piemonte e Liguria con la neve che scenderà fino in pianura sul Piemonte, occasionalmente sulla bassa Lombardia e pure sull’Emilia occidentale, poi interesseranno diffusamente la Sardegna e in tarda serata la Sicilia. Pioverà un po’ invece sul resto della Lombardia, dell’Emilia e più raramente su Toscana e Lazio. Le temperature, dopo il leggero aumento di mercoledì e giovedì, torneranno a scendere su tutte le regioni.  
Nel weekend il ciclone abbandonerà definitivamente l’Italia con le ultime piogge, sabato, su Isole Maggiori e Calabria meridionale, ci sarà bel tempo altrove. Domenica invece trascorrerà con un tempo in prevalenza soleggiato grazie all’arrivo dell’anticiclone, il grande assente di fine novembre e inizio di dicembre. L’alta pressione riuscirà a conquistare una bella fetta del bacino del Mediterraneo, inglobando anche gran parte del nostro Paese, soltanto al Nord si potranno verificare alcune piogge. 
NEL DETTAGLIO
 
Mercoledì 6. Al nord: cielo nuvoloso. Al centro: in prevalenza stabile e soleggiato. Al sud: nubi irregolari, qualche pioggia sul basso Tirreno. 
Giovedì 7. A nord: bel tempo prevalente. Al centro: soleggiato. Al sud: rovesci sul basso Tirreno, soleggiato altrove. 
Venerdì 8. Al nord: peggiora con neve in pianura sul Piemonte. Al centro: nubi in aumento, piogge in Sardegna. Al sud: verso sera peggiora in Sicilia. 
Tendenza: sabato con ultime piogge al Sud, domenica soleggiata. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Fabrizio Gerolla

Recent Posts

Quando prendersi cura diventa accoglienza: ambulatori nelle tendostrutture per i senza dimora a Roma

Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…

18 ore ago

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

21 ore ago

Roma nel weekend: 17 eventi da non perdere tra ciliegi in fiore, street food e zuppa internazionale

Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…

1 giorno ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

2 giorni ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

2 giorni ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago