Ardea%2C+voleva+smaltire+calcinacci+abusivamente%3A+%E2%80%9Cbeccato%E2%80%9D+dalle+Guardie+Ambientali
lecodellitoraleit
/ardea-voleva-smaltire-calcinacci-abusivamente-beccato-dalle-guardie-ambientali/amp/
Categories: CronacaRegione Lazio

Ardea, voleva smaltire calcinacci abusivamente: “beccato” dalle Guardie Ambientali

Controlli straordinari, dalle 5.30 del mattino di ieri da parte delle Guardie Ambientali del Comando di Ardea. In particolar modo, intorno alle 6.30, è stata notata dalla pattuglia la presenza di un furgone sospetto su via Bergamo. Da controlli successivi è emerso che il furgone trasportava rifiuti di tipo edilizio in grandi quantità coperti da un telone di plastica. Sul furgone erano presenti sacconi di calcinacci, guaine catramate, imballaggi, pannelli di cartongesso, materiale coibentante esausto, tubature e altri rifiuti vari. Le Guardie Ambientali, una volta accertato il contenuto, hanno proceduto a chiedere l’esibizione del formulario e l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali. Formulario e iscrizione all’albo sono i documenti necessari per il trasporto che sono sinonimo di certezza di conferimento nei centri autorizzati. Vista l’inesistenza di questi documenti, si è proceduto a controllare la banca dati per controllare l’esistenza, almeno dell’iscrizione nell’albo. Successivamente, tramite un ulteriore controllo, sempre tramite la banca dati, le Guardie Ambientali hanno accertato che il veicolo viaggiava senza assicurazione. A quel punto sono intervenuti in ausilio anche gli agenti della polizia locale di Ardea. Il veicolo è stato posto sotto sequestro e sono in corso gli accertamenti di rito per vedere se effettivamente la società ha le carte in regola per la gestione dei rifiuti. Nel caso contrario le Guardie Ambientali e la Polizia Locale procederanno ad inoltrare l’informativa di reato all’autorità giudiziaria per gestione illecita di rifiuti. “Il trasporto dei rifiuti speciali – dichiarano dalle Guardie Ambientali – deve avvenire nel pieno rispetto delle regole previste dal Decreto legislativo 152/2006. Solo le società iscritte all’”Albo Nazionale Gestori Ambientali” e che detengono il formulario Fir possono eseguire il trasporto di rifiuti speciali propri o di terzi. L’assenza di queste documentazioni, che genera la totale incertezza delle modalità di smaltimento, porta quindi alla configurazione del reato di “gestione illecita di rifiuti” prevista dall’articolo 256 del D.lgs 152/2006”.

redazione

Published by
redazione
Tags: Ardea

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

17 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

23 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago