Ardea%2C+tutela+del+nido+della+tartaruga+marina%3A+l%26%238217%3Bordinanza+del+Sindaco
lecodellitoraleit
/ardea-tutela-del-nido-della-tartaruga-marina-lordinanza-del-sindaco/amp/
Ambiente

Ardea, tutela del nido della tartaruga marina: l’ordinanza del Sindaco

Nei giorni di scorsi, al fine di tutelare il nido realizzato da una tartaruga marina “Caretta-Caretta” in prossimità dello stabilimento balneare “Torre Marina” sul litorale di Tor San Lorenzo (Ardea), il Sindaco Maurizio Cremonini ha firmato una apposita ordinanza con prescrizioni e divieti.

Nello specifico, fino al prossimo 30 settembre 2022 (o comunque fino alla schiusa delle uova), fra le varie prescrizioni inserite nell’ordinanza, in prossimità del nido non è possibile occupare la zona di spiaggia delimitata dalla recinzione di protezione del nido stesso con qualsiasi attrezzatura, non si può praticare alcun tipo di gioco e non si può tenere musica ad alto volume o effettuare attività che arrechino disturbo al nido. In più, non si possono accendere fuochi, non è consentito movimentare la sabbia, non si possono utilizzare veicoli a motore (eccezion fatta per i mezzi di soccorso) e non è consentito svolgere gare o manifestazioni.

Sono infatti consentite esclusivamente le attività istituzionali promosse dall’Amministrazione Comunale e da altri organi istituzionali finalizzate alla salvaguardia dell’ambiente e a una migliore tutela del sito.

È in tale contesto, fra l’altro, che per una maggiore tutela del nido, grazie all’impegno dello stabilimento balneare “Torre Marina”, in prossimità di Ferragosto è stata rinforzata la recinzione di protezione.

«Il nido della tartaruga marina è tenuto costantemente sotto controllo dal personale competente – commenta il Sindaco Maurizio Cremonini -. Colgo l’occasione per ringraziare lo stabilimento balneare ‘Torre Marina’ che, a proprie spese, ha rinforzato la recinzione di protezione del sito e, nei giorni e nelle notti concomitanti con il periodo di Ferragosto, ha effettuato un controllo continuo dell’area impiegando il proprio personale di vigilanza al fine di evitare possibili interferenze con la nidificazione o danni all’area».

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

2 ore ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

8 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago