Aumenta, rispetto al 2014, la percentuale di raccolta differenziata in estate: ad agosto ha raggiunto la quota del 53,8% (+4,8 % rispetto a dodici mesi prima). Il trend è stato più alto anche a luglio: è arrivata al 58,4% a fronte di un dato dello stesso mese dell’anno precedente del 53,7%. “Siamo contenti di questo dato che attesta il miglioramento, anche se di poco, dei volumi della differenziata. Raccomandiamo di seguire il corretto smaltimento, secondo quanto previsto sia per i giorni sia per le ore del conferimento”, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Roberto Matricardi. Questo il calendario per un corretto smaltimento dell’immondizia ad Ardea: i rifiuti vanno conferiti dalle 21 alle 24 davanti all’ingresso di casa. La domenica sera si mette fuori l’organico, il lunedì il non riciclabile, il martedì l’organico e la carta, il mercoledì il multimateriale, il giovedì l’organico, il venerdì il non riciclabile. L’amministrazione e l’azienda hanno organizzato cinque centraline mobili dove è possibile buttare i rifiuti tutte le domeniche, dalle 8 alle 12 fino al prossimo 15 settembre. Le centraline mobili sono a viale Perseo, al Consorzio Lupetta, a via delle Aquile, al consorzio la Sbarra e vicino al supermercato del Centro Regina. Inoltre, si ricorda come sia attiva, ogni giovedì dalle 9 alle 12, la Giornata ecologica nel parcheggio di via Bergamo per lo smaltimento degli ingombranti e dei Raee. Per ulteriori informazioni sulla raccolta dei rifiuti in città è possibile visitare il sito www.ardea.gov.it.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…