Ardea%2C+raccolta+dei+rifiuti%3A+in+un+mese+51+illeciti+ambientali+accertati+dalla+polizia+locale
lecodellitoraleit
/ardea-raccolta-dei-rifiuti-in-un-mese-51-illeciti-ambientali-accertati-dalla-polizia-locale/amp/
Categories: CronacaRegione Lazio

Ardea, raccolta dei rifiuti: in un mese 51 illeciti ambientali accertati dalla polizia locale

Cinquantuno verbali contro illeciti ambientali nell’ultimo mese nel Comune di Ardea. Questo il bilancio della polizia locale del lavoro fatto dagli agenti e dalle guardie ambientali sul territorio comunale. In totale, si tratta di 26 multe per errato conferimento e 25 per violazione dei regolamenti comunali. Proprio in queste settimane l’amministrazione, anche a causa del gran caldo, ha chiesto di implementare i controlli per evitare discariche abusive lungo le strade, specie sul lungomare. “Basta seguire qualche semplice regola per rispettare il territorio, a cominciare dal conferimento del rifiuto, che va posto davanti al portone di casa – ha spiegato il vicesindaco Alessandra Cantore – Ardea permette il porta a porta del non riciclabile per due volte alla settimana, e che in più, per sostenere chi qui ha la seconda casa, ha istituito per l’estate cinque centraline mobili dove è possibile buttare i rifiuti tutte le domeniche, dalle 8 alle 12 fino al prossimo 15 settembre. Le centraline sono a viale Perseo, al Consorzio Lupetta, a via delle Aquile, al consorzio la Sbarra e vicino al supermercato del Centro Regina”. Inoltre, si ricorda come sia attiva, ogni giovedì dalle 9 alle 12, la Giornata ecologica nel parcheggio di via Bergamo per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti e Raee. “Il lavoro che stanno facendo gli agenti della polizia locale e delle guardie ambientali è notevole, ma non basta – ha aggiunto il vicesindaco – Bisogna proseguire in azioni sanzionatorie ma anche in operazioni di comunicazione che possano rendere migliore la città. Per fare questo c’è bisogno della collaborazione di tutti i cittadini, che possano spingere chi ancora non fa bene la raccolta a seguire le regole. E’ anche con questo sistema di educazione diffusa che possiamo vincere”. “E’ compito dell’amministrazione verificare che tutto venga attuato per il meglio, e dunque che anche la ditta possa svolgere correttamente e adeguatamente il servizio. Se non lo farà sarà sanzionata”, ha concluso Cantore.

redazione

Published by
redazione
Tags: Ardea

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

6 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

11 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

15 ore ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

1 giorno ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

1 giorno ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

2 giorni ago