“Ecco le prime immagini degli ‘scaricatori’ di via Bergamo. C’è chi si fa beccare dalle guardie ambientali e chi scende a piedi per evitare di essere sorpreso. Ma sta di fatto che oggi a via Bergamo ci sono le telecamere per dar modo alla Polizia Locale e alle altre Forze dell’Ordine presenti sul territorio di reprimere questa condotta incivile e dannosa per l’intera cittadinanza di Ardea. Non è un’operazione per fare cassa, ma vorremmo prima di tutto educare chi ancora non ha capito che gettare i rifiuti lungo le strade è un danno che si fa alla comunità e a se stessi”. E’ quanto dichiara in una nota il sindaco di Ardea Mario Savarese commentando alcune delle immagini che sono state registrate dall’impianto di videosorveglianza installato a via Bergamo. Si tratta di uno dei punti oggetto del programma di controllo inserito all’interno del progetto “Hera Luce”. “La peculiare bellezza del territorio va difesa a tutti i costi, ed è per questo motivo che è partita l’operazione per implementare la rete di videosorveglianza del Comune, anche con l’intento di utilizzare tale strumento in altri ambiti della sicurezza – ha spiegato l’assessore alla Legalità, Domenico Vozza – Auspichiamo ad una drastica riduzione di tali illeciti, avendo messo in campo azioni preventive e di contrasto, tali da rendere consapevolezza a chi ancora continua a comportarsi male, deturpando il territorio, che non si fa del male solo a se stessi ma anche e soprattutto a chi ha tutto il sacrosanto diritto di vivere l’ambiente che lo circonda, nel presente e nel futuro”.
I file video sono visibili scaricandoli a questo link: https://www.sendtransfer.com/download.php?id=04821d7d9e1921a1cff7b1b55d48ab45&email=3628812
Iphone, aumentano notevolmente i prezzi: colpa dei dazi imposti da Trump, ecco quanto sarà necessario…
Sciopero dei treni e degli aerei ad aprile: i giorni e tutte le informazioni utili…
L'HONOR 400 Lite promette un'esperienza stellare per gli utenti con la sua impressionante gamma di…
Con il crescente utilizzo degli smartphone, il settore dei casinò online ha vissuto una trasformazione…
Nuova iniziativa a Roma mirata contro il "cyber flashing": un pacco indesiderato nella casella delle…
Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…