Ardea%2C+Iotti+bacchetta+la+maggioranza%3A+%26%238220%3BPer+54+euro+rischiamo+di+perdere+il+finanziamento+per+il+Centro+Diurno+malati+di+Alzheimer%26%238221%3B
lecodellitoraleit
/ardea-iotti-bacchetta-la-maggioranza-54-euro-rischiamo-perdere-finanziamento-centro-diurno-malati-alzheimer/amp/
Ultim'ora

Ardea, Iotti bacchetta la maggioranza: “Per 54 euro rischiamo di perdere il finanziamento per il Centro Diurno malati di Alzheimer”

“Ennesima risposta imbarazzante dell’amministrazione grillina” è questo il commento del consigliere comunale di Ardea Riccardo Iotti dopo l’interrogazione di consiglio sul Centro Diurno per malati di Alzheimer requisito alla mafia in località Colle romito.

“Ricordo – dichiara Iotti sui social network – che è un servizio socio sanitario fondamentale per i pazienti affetti da alzheimer e che la precedente amministrazione ha lottato anni per ottenerlo. I fondi per la gestione li abbiamo ottenuti battendoci contro altri 21 comuni del distretto RMH e non è stato affatto facile. Siamo riusciti a strappare €145.000 su un totale di €180.000 lasciando solo €35.000 per il centro di monteporzio catone e tutti gli atri comuni in attesa come ad esempio anzio, nettuno, genzano, velletri, ciampino ecc.. L’impegno per il comune di Ardea era quello di ristrutturare il centro e adeguarlo alla normativa vigente per poi ottenere il nulla osta della ASL, fare la gara per la gestione e aprire entro settembre 2018″.

“La precedente amministrazione – aggiunge Riccardo Iotti –  ha approvato il progetto esecutivo per i lavori impegnando €72000 più i costi di progettazione. I lavori sono terminati a dicembre 2017. Sono 7 mesi che tutto tace! Sono 7 mesi che l’edificio è esposto ad agenti atmosferici e intrusioni esterne! Alla domanda sul perchè non avessero ancora richiesto il nullaosta della ASL visti i tempi ristrettissimi della scadenza di settembre 2018 hanno risposto che non avevano i fondi necessari per pagare gli oneri legati alla richiesta di autorizzazione ma li stanno stanziando. Non capendo bene a cosa ci si riferisse ho chiesto di sapere almeno la cifra. Ed ecco la risposta geniale: il costo degli oneri concessori è €54 (cinquantaquattro euro)!”

Dunque – conclude il consigliere comunale –, per 54 euro di oneri rischiamo di perdere un servizio socio sanitario per pazienti affetti da alzheimer cosi importante oltre a tutti i soldi spesi per ristrutturarlo. Non ho altro da aggiungere”.

GUARDA IL CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 MAGGIO 2018

 

 

redazione

Recent Posts

Il Concertone del Primo Maggio 2025: musica, impegno e inclusione a San Giovanni | Conduttori e artisti

Tutto pronto per il Concertone del Primo maggio: impegno, musica ed inclusione a San Giovanni,…

1 ora ago

Ostia, stagione balneare 2025: tra novità, incertezze e sfide amministrative

Ostia, inizia la stagione balneare ma cosa sta accadendo nel comune alle porte di Roma…

7 ore ago

Quando Roma sorride (anche) nel dolore: l’effetto Papa Francesco sugli affari

I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…

1 giorno ago

Il Concertone del Primo Maggio 2025: tra musica e messaggi, Roma si prepara a vibrare

Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…

2 giorni ago

Strisce blu a Roma Nord: il piano parcheggi divide i quartieri

Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…

2 giorni ago

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

3 giorni ago