Questa mattina sono iniziati i lavori di verniciatura strisce pedonali con tinta bianca e gialla sul dosso realizzato su Lungomare degli Ardeatini incrocio con Via Enna. Subito dopo i lavori proseguiranno all’altro dosso realizzato davanti al Sayonara.
“Ora le strisce pedonali sono messe più in evidenza sia di giorno che di notte per far rallentare le autovetture e mezzi pesanti. Segnaliamo, però, che solo due dossi con strisce pedonali in circa 2,5 Km di Lungomare degli Ardeatini sono insufficienti. Speriamo che vengano realizzati al più presto in tutti gli attuali attraversamenti pedonali. A nostro avviso i dossi dovevano essere realizzati dopo i lavori più urgenti ossia dopo la realizzazione della rete fognante e la condotta della raccolta acqua piovana, da noi richiesti e sollecitati più volte con richieste protocollate. In quanto persiste da decenni il grosso problema dell’allagamento da acqua piovana sul Lungomare degli Ardeatini e se i dossi venissero realizzati in tutti gli attuali attraversamenti pedonali, farebbero da sponda chiudendo il reflusso naturale dell’acqua piovana, formando vasche ristagnanti. Almeno che, non vengano realizzate immediatamente le cunette laterali di scolo. Ma queste sono sconsigliabili, aumenterebbero il rischio di incidenti pedonali, visto che dal lato opposto mare non esiste il marciapiedi e si creerebbe un torrente, pericoloso per i pedoni e per le abitazioni adiacenti”-
Lo dichiara in una nota l’associazione di quartiere RivaluTiAmo Marina di Ardea
Roma, iniziativa dell'Asl: ambulatori in tendostrutture per curare i senza dimora della città Hai mai…
L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…
Roma, cosa fare nel week end: tra sabato e domenica ben 17 eventi in tutta…
Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…
Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…
Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…