Ardea%2C+il+punto+sulla+questione+della+mensa+scolastica
lecodellitoraleit
/ardea-il-punto-sulla-questione-della-mensa-scolastica/amp/
Categories: PoliticaRegione Lazio

Ardea, il punto sulla questione della mensa scolastica

Il Comune di Ardea ha preso in carico 47 ragazzi per il servizio del trasporto scolastico e 52 per la mensa scolastica i cui genitori, per questioni di particolare indigenza, non possono accedere al servizio pagando direttamente. E’ quanto emerge da alcuni dati dell’ufficio scuola del Comune. Come tutti gli anni l’amministrazione ha provveduto ad analizzare le posizioni pregresse delle famiglie sul servizio mensa per fare in modo che potessero saldare anche gli arretrati prima di accedere al servizio per questo anno scolastico. Ecco perché l’amministrazione ha ritenuto opportuno sostenere i cittadini per far regolarizzare le loro posizioni. Chi ha debiti per gli anni pregressi può infatti avviare la rateizzazione: da 4 a 10 mesi se si ha un debito fino a 4mila euro e con rate oltre i 12 mesi per cifre superiori. Le valutazioni sono state fatte tenendo presente caso per caso e a tutti coloro i quali l’hanno richiesta è stata concessa la rateizzazione. Nell’arco dei prossimi 10 giorni saranno fatti incontri tra l’amministrazione comunale e gli istituti comprensivi interessati alla mensa (Ardea 2 e Ardea 3) per valutare gli ultimi casi rimasti e consentire così a tutti gli studenti di frequentare l’anno scolastico anche a tempo pieno laddove ne abbiamo i requisiti. “Ormai da tempo abbiamo avviato un percorso per fare in modo che non ci sia più che ne approfitti – ha spiegato l’assessore Massimiliano Orakian – Non c’è alcuna volontà di vessare i cittadini ma vogliamo giustamente fare in modo che tutti possano pagare, senza ‘portoghesi’ che sfruttano chi regolarmente paga. Ecco perché abbiamo istituito rateizzazioni che rendono particolarmente agevole il pagamento del pregresso”.

redazione

Published by
redazione
Tags: Ardea

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

8 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

1 giorno ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago