Ardea%2C+il+grido+di+allarme+dei+cittadini%3A+%C2%ABViale+Forl%C3%AC+discarica+a+cielo+aperto%C2%BB
lecodellitoraleit
/ardea-grido-allarme-dei-cittadini-viale-forli-discarica-cielo-aperto/amp/
Ambiente

Ardea, il grido di allarme dei cittadini: «Viale Forlì discarica a cielo aperto»

L’Associazione di Quartiere ONLUS “RivaluTiAmo Marina di Ardea”,  segnala l’indecoroso degrado ambientale di Viale Forlì.

«Sui cigli del Viale – dichiarano dall’associazione di quartiere -, per via della totale mancanza della pubblica illuminazione i soliti ignoti agiscono tranquillamente sempre di notte depositandovi di tutto e di più, calcinacci, televisori, frigoriferi, materassi, divani, lavatrici, lavandini, wc, batterie delle auto, scocche di auto, pneumatici e tanto altro ancora. Viale forlì collega Nuova Florida al mare e viceversa. E’ un viale spettacolare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, immerso nel verde dei campi adiacenti, ai bordi del Viale si trovano i maestosi e splendidi eucalyptus. Ideale per le passeggiate, trekking, jogging, ecc… ». 

«Peccato però, – aggiungono i residenti –  che a seguito di tante nostre segnalazioni, inviate all’Ufficio protocollo del Comune di Ardea senza avere avuto mai alcuna risposta in merito, ancora si continua ad andare avanti in questo inaccettabile vergognoso e indecoroso degrado da terzo mondo. Le nostre richieste per viale forlì sono sempre le stesse: rifacimento manto stradale completo su tutto il Viale;  illuminazione pubblica su tutto il viale; realizzazione marciapiedi ambo i lati su tutto il viale; realizzazione pista ciclabile ambo i lati su tutto il viale».

«Non chiediamo la luna, – concludono dall’associazione di quartiere – chiediamo solo ciò che ci è dovuto. In quanto noi cittadini di Ardea paghiamo le tasse con aliquote più alte d’Italia (IMU, TASI, TARI, ecc.) senza avere ottenuto mai nessun minimo servizio di utilità pubblica e soprattutto di decenza umana. Siamo convinti che tali realizzazioni di cui sopra, siano meno costosi per la comunità, rispetto ai tanti lavori decennali di rattoppamento buche stradali e dei lavori di pulizia periodica per la raccolta dei rifiuti speciali sopra descritti e come si evince dalle immagini allegate».

redazione

Recent Posts

5 tendenze di design per il 2025: arreda la tua casa con eleganza

L’interior design è in continua evoluzione, e il 2025 si preannuncia come un anno ricco…

18 ore ago

Maltempo in arrivo: allerta meteo rossa nel Nord-Ovest, Pasqua e Pasquetta a rischio

Maltempo in arrivo sulla penisola italiana: le temperature ed il meteo nei giorni festivi di…

1 giorno ago

Roma e la Ztl della discordia: cosa cambia davvero dal 2025

Roma, prosegue la polemica per la Ztl e la fascia verde: ecco cosa accade nel…

1 giorno ago

Roma, ecco come trascorrere le festività Pasquali ed il ponte del 1° maggio

Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…

2 giorni ago

Aumento delle pensioni nel 2026: tutto quello che c’è da sapere

Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…

2 giorni ago

Roma, stazioni metro nel degrado: la corsa contro il tempo per il Giubileo

Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…

3 giorni ago