Ardea%2C+Edelvais+Ludovici%3A+%C2%ABChiedo+le+dimissioni+del+Sindaco%C2%BB
lecodellitoraleit
/ardea-edelvais-ludovici-chiedo-le-dimissioni-del-sindaco/amp/
Ultim'ora

Ardea, Edelvais Ludovici: «Chiedo le dimissioni del Sindaco»

Riceviamo e pubblichiamo  la lettera scritta dal consigliere comunale di Ardea, dott.ssa Edelvais Ludovici indirizzata al primo cittadino, Mario Savarese

Il Consigliere di Opposizione scrive al Sindaco di scusarsi pubblicamente con i cittadini per averli offesi e denigrati più volte attraverso i media televisivi e della carta stampata, chiedendo le sue dimissioni.

La Lettera

«Gentile Sindaco,
dai giornali si apprende la mancanza di rispetto che Lei ha nei confronti dei cittadini di Ardea. E’ doveroso da cittadina e poi da consigliere comunale in quanto rappresentante di una comunità che Lei non si deve permettere di denigrare la comunità che rappresenta. Tanti cittadini come me amano questo paese e
sicuramente vogliono solo il meglio per esso. Nessun cittadino vuole la morte del centro storico e tanto meno la morte del paese inteso come comunità.

La sua dichiarazione che sulla rocca sono rimaste solo pompe funebri ci rammarica e ci rattrista. Lei dice che: “siamo persone radicate che a causa della nostra mentalità vogliamo la morte del centro storico”, invece no, vogliamo mantenere la nostra cultura e la nostra storia, abbiamo un senso di appartenenza, difendiamo le nostre tradizioni, come un vero popolo e con una vera identità. La nostra non è una “mentalità vecchia in tutto e per tutto” come Lei la definisce.

Tutti i cittadini vogliono guardare al futuro. Lei non ci deve definire e non si può permettere, di definirci “morti”. Le rammento che questi luoghi sono stati bonificati dai nostri avi che si sono ammalati di malaria per dare un volto dignitoso a questo territorio. Non gli è concesso dire: “Ad Ardea pensiamo ai morti e non ai vivi”. Questa struggente frase ci fa capire come Lei provi astio nei confronti dei cittadini di Ardea. Sono veramente delusa. Pensiamo ai morti perché la nostra tradizione, i nostri avi, la nostra cultura religiosa questo ci insegna.

Ardea ha molti simboli, storici e di antiche civiltà che fanno parte della nostra storia e della storia antica di questo paese, che i nostri ragazzi studiano sui banchi di scuola. La storia non si cancella e tanto meno si cambia. La mentalità vecchia è di taluni individui che non hanno origini. Dichiara: “Siamo gente attaccata a tradizioni antiquate” siamo fieri di avere delle tradizioni, siamo fieri di appartenere ad una comunità, amiamo la nostra terra, terra di conquista, di valori, di culto, di vita e di speranza. E’ inaccettabile quello che Lei dichiara sui giornali, è denigratorio per una comunità che difende il territorio amato.

Un buon Sindaco deve chiedere SCUSA alla comunità che rappresenta e che lo ha sostenuto in campagna elettorale proclamando la sua vittoria, al centro storico di Ardea con il 70% dei consensi. Lei deve essere garante di una comunità cercando di mantenere, usi e consuetudini del luogo, ma soprattutto deve essere garante del rispetto dei cittadini, rispettandoli in primis come persone.

Sig. Sindaco le chiedo gentilmente di non nominare più i cittadini di Ardeao perlomeno coloro che si ritengono appartenenti a questa comunità. Ci ha definito evasori, abusivi, mafiosi ed ora ci dice che ad Ardea “pensiamo solo ai morti e non ai vivi e siamo gente attaccata a tradizioni antiquate“. Stessa cosa in una trasmissione televisiva ha definito Ardea “Area 51”.

Ora basta siamo stanchi di ricevere insulti e stanchi di essere denigrati dal primo cittadino. E’ ora di smetterla, ci porti rispetto siamo delle persone e non siamo marziani come Lei già ci ha definito. Ora faccia un comunicato stampa e CHIEDA SCUSA a tutti i cittadini di Ardea. Dopo aver chiesto le sue scuse, consegni le sue DIMISSIONI, perché non ci meritiamo questo.

Un primo cittadino non può denigrare la sua comunità, ma la deve rappresentare con orgoglio, LEI NON CI MERITA. Grazie»

La lettera della dott.ssa EDELVAIS Ludovici, consigliere comunale di Ardea.

redazione

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

5 ore ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

14 ore ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

1 giorno ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

1 giorno ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

2 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

2 giorni ago