Ardea%2C+bitume+sull%26%238217%3Bacqua.+Luca+Fanco+denuncia%2C+il+Sindaco+risponde+%C2%ABSterili+polemiche%C2%BB
lecodellitoraleit
/ardea-bitume-sullacqua-luca-fanco-denuncia-sindaco-risponde-sterili-polemiche/amp/
Ultim'ora

Ardea, bitume sull’acqua. Luca Fanco denuncia, il Sindaco risponde «Sterili polemiche»

Cittadini infuriati dopo le foto diffuse dal consigliere di opposizione di Ardea Luca Fanco, che ritraggono gli operatori che nei giorni scorsi stavano “tappando” alcune buche completamente piene d’acqua, mentre pioveva. Una riparazione destinata a durare poco e che ha fatto pensare a uno spreco di denaro pubblico da parte del Comune. È di tutt’altro avviso il sindaco di Ardea, Mario Savarese, che definisce la denuncia di Fanco «sterili polemiche» e interviene a spiegare cosa è successo quel giorno.

E’ bene precisare che il presidente della VII commissione controllo e garanzia, Luca Fanco, aveva richiesto documentazione ufficiale, bolle di accompagnamento e quant’altro che attestavano la corrispondenza dei lavori effettuati. Dopo i pressanti controlli del Presidente Luca Fanco, arriva la risposta del Primo Cittadino il 9 marzo 2018

«Il sette mattina, finalmente dopo una pioggia ininterrotta, le condizioni atmosferiche ci hanno concesso un po’ di tregua – spiega Savarese – L’acqua battente e un asfalto ammalorato da anni ridotto in più punti ad una sorta di mosaico di piastrelle bituminose, hanno causato l’insorgere di innumerevoli “buche” nelle strade di tutto il territorio. Una situazione di estremo pericolo per la circolazione che aveva iniziato a provocare molteplici incidenti. Per questo abbiamo ritenuto importante approfittare della “tregua meteo” per iniziare a mettere in sicurezza le situazioni più critiche. Verso le 12 il camion con il bitume aveva terminato il materiale e durante il tempo necessario all’approvvigionamento, purtroppo, è ripreso a piovere giusto il tempo per bagnare nuovamente le strade. A quel punto avevamo da fare una scelta; gettare via il carico o utilizzarlo comunque per “rattoppare” le situazioni più critiche sulle quali tornare appena il tempo si fosse rimesso».

«Abbiamo scelto di operare secondo questa logica, proprio per non mandar sprecato il prezioso materiale – sostiene il sindaco – Chi pensa che aspettare la primavera e le condizioni meteo ideali ci avrebbe fatto risparmiare si esprime secondo metodi che non ci appartengono. Preferiamo rischiare di dover intervenire di nuovo su tratti già riparati piuttosto che mettere a rischio l’incolumità dei cittadini e affrontare spese di avvocati e di rimborsi per i danni causati da incidenti evitabili, come troppo spesso è accaduto in passato».

 

 

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

9 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

16 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

1 giorno ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago