Ardea%2C+Alessandro+Mari+alla+maggioranza%3A+%C2%ABCosa+pensate+di+fare%3F%C2%BB
lecodellitoraleit
/ardea-alessandro-mari-alla-maggioranza-cosa-pensate/amp/
Ultim'ora

Ardea, Alessandro Mari alla maggioranza: «Cosa pensate di fare?»

«Non chiudere gli occhi davanti alla disperazione di questa città» così Alessandro Mari nel suo primo intervento da consigliere comunale di Ardea.

«Un po’ a sorpresa sono stato chiamato a ricoprire il ruolo di Consigliere Comunale, quasi a due anni del mandato. E questo, non vi nascondo, da un lato mi emoziona profondamente, dall’altro mi rende consapevole della grandissima responsabilità che questa carica comporta: rappresentare i cittadini nelle loro istanze di miglioramento della qualità della vita e dei servizi».

«Voglio essere la voce dei cittadini – ha detto Mari -: di chi ci chiede un comune capace di rispondere ai loro problemi. Di chi, soprattutto, non ha condiviso le scelte compiute fino ad oggi. Cari colleghi, i problemi da affrontare nella nostra città sono tanti e complessi: cosa possiamo fare per il l’annoso problema delle Salzare? Come possiamo rassicurare i genitori riguardo le strutture scolastiche? Come possiamo far sentire più sicuri i nostri cittadini? Che strada vogliamo prendere per permettere uno sviluppo economico de territorio? E soprattutto, la frazione di Tor San Lorenzo è stata totalmente abbandonata e dimenticata, con la chiusura della delegazione che era l’unico anello di congiunzione tra i cittadini e le istituzioni».

«Cosa pensate di fare?» ha chiesto il neo consigliere rivolto all’amministrazione. «Il senso di aggregazione e comunità a Tor San Lorenzo è assente e voi che fate? Chiudete i parchi, non rendete vivibili i pochi punti di aggregazione. I cittadini hanno riposto in noi tutti la loro fiducia affinché si cambi e personalmente credo che non debbano essere delusi, anche se ultimamente il sentimento che sento crescere è disincanto e senso di abbandono».

«Da parte mia – ha concluso Mari – sarò pronto a condividere ogni passo in avanti, convinto che il nostro vero compito sia solo quello di prenderci cura del nostro territorio. Con determinazione e con il coraggio che serve. Mi auguro si apra uno spazio di dialogo che fino ad oggi non si è visto: serve alla città per progredire».+

 

redazione

Recent Posts

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

17 ore ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

22 ore ago

Condono Edilizio: la nuova sanatoria e cosa cambia per i cittadini

Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…

1 giorno ago

Roma, lavori completati: ora i cittadini potranno farlo

Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…

2 giorni ago

Bonus Bollette 200 Euro: ecco come ottenerlo e chi può beneficiarne

Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…

2 giorni ago

Le Strisce Blu a Roma Nord: ecco dove saranno posizionate

A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…

3 giorni ago