Il Comune di Aprilia ha partecipato al bando europeo “Dimostrazione di soluzioni innovative basate sulla natura nelle Città”, nell’ambito del Programma UE “Horizon 2020”, con un progetto sulla vitalizzazione delle città europee con soluzioni basate sulle infrastrutture verdi e la resilienza delle acque intitolato “Vital Cities”.
La Città di Aprilia partecipa al progetto insieme ad altri 29 comunità partner di sette paesi europei (Danimarca, Polonia, Francia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Grecia), il cui capofila è il Comune di Aarhus in Danimarca. Il budget complessivo del progetto è di circa 10 milioni di euro.
Nell’ambito delle attività previste, il Comune di Aprilia avrà il ruolo di “followers”, con l’obiettivo di testare soluzioni innovative che migliorino l’utilizzo delle infrastrutture verdi e blu e la pianificazione urbanistica sostenibile, puntando sulla gestione delle acque piovane e la biodiversità come base per migliorare la resilienza delle Città ai cambiamenti climatici e la qualità della vita dei cittadini.
Qualora la proposta fosse selezionata dai valutatori europei, il Comune di Aprilia dovrà presentare un dossier progettuale entro il giorno 1 settembre 2016.
I funerali di Papa Francesco sono stati molto redditizi per i commercianti di Roma: ecco…
Concertone del Primo Maggio 2025: Roma si prepara ad una giornata di festa e musica,…
Roma Nord, il piano per le strisce blu scatena il caos tra i residenti: cosa…
Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…
Taxi a Roma, arriva una vittoria dopo la sentenza del Tar: ricorso respinto, ecco cosa…
Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…