La Polizia Locale, nell’ambito dei servizi di monitoraggio del territorio orientati a individuare i reati ambientali e, nel caso specifico, l’abbandono indiscriminato di rifiuti, ha individuato un illecito grazie all’impiego della videosorveglianza.
Una delle cosiddette fototrappole installate sul territorio comunale, in particolare nelle zone di periferia considerate più esposte e vulnerabili, ha permesso il riconoscimento della targa di veicolo dal quale sono scaricati e abbandonati sacchi di rifiuti indifferenziati.
Il trasgressore, così identificato, sarà perseguito ai sensi di legge.
Il progetto di videosorveglianza, in collaborazione con Progetto Ambiente per quanto concerne il supporto strumentale, per il contrasto al fenomeno di abbandono di rifiuti è stato approvato con deliberazione di Giunta n. 167/2015.
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…
Bonus bollette da 200 euro: ecco com'è possibile ottenerlo e come beneficiarne, tutte le info…
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…