Aprilia+%26%238211%3B+Il+Tempo+Grande+Scultore%2C+il+progetto+di+valorizzazione+del+patrimonio+storico-culturale+per+l%E2%80%9980esimo+di+Aprilia
lecodellitoraleit
/aprilia-tempo-grande-scultore-progetto-valorizzazione-del-patrimonio-storico-culturale-l80esimo-aprilia/amp/

Aprilia – Il Tempo Grande Scultore, il progetto di valorizzazione del patrimonio storico-culturale per l’80esimo di Aprilia

Il Comune di Aprilia ha presentato la propria candidatura per accedere ai fondi regionali messi a disposizione per la conoscenza, il recupero e la valorizzazione delle Città di Fondazione (L.R. n. 27/2001), presentando il progetto “Il Tempo Grande Scultore”.

Per l’iniziativa, assimilabile ad un laboratorio urbano comprensivo di esposizioni, incontri, pubblicazioni, sarà chiesto un contributo per la prossima annualità, in cui la Città di Aprilia celebrerà l’80esimo Anniversario dell’Inaugurazione (29 ottobre 1937-29 ottobre 2017).

Il Tempo Grande Scultore permetterà di valorizzare gli spazi della Città attraverso l’esposizione di opere scultoree realizzate da artisti e gruppi creativi su tematiche quali l’arte, la storia e il territorio, restituendo maggiore vitalità e continuità a quei luoghi martoriati dagli eventi bellici e dal tempo, coniugando l’arte con una partecipazione attiva e creativa dei cittadini che allontani il degrado fisico e culturale.

Uno dei momenti più significativi dell’intero progetto, è rappresentato dalla manifestazione “Opere monumentali al centro”, che vuole riconsiderare e prendere in esame la scultura di grandi dimensioni inserite in un contesto naturale. Dalla realtà della città e dalla sua storia urbanistica, possono scaturire ed emergere segni e segnali che stimolano nuove forme di interpretazione del vissuto cittadino e suggerire diverse visioni della mappa cittadina valorizzandone la storia, la memoria e l’identità.

Le sculture di grande dimensione saranno realizzate da artisti in totale autonomia o in collaborazione con gruppi creativi provenienti da diverse esperienze. La manifestazione vuole essere un puro omaggio alla Città, alle sue memorie, al patrimonio storico, artistico, letterario, musicale, comprensivo anche del tanto sangue versato durante la tragedia bellica.

Sara Stopponi

Recent Posts

Sequestri al mercato dell’Esquilino: la situazione preoccupante delle carenze igieniche

Roma, sequestri al mercato dell'Esquilino: i carabinieri scoprono una situazione davvero preoccupante Il mercato rionale…

2 ore ago

Manifestazione a Roma del Movimento 5 Stelle: 100mila persone contro il piano di riarmo europeo

Roma, manifestazione del M5S contro il riarmo dell'Italia: in 100mila in piazza, anche una "famosa…

14 ore ago

La riqualificazione di Settecamini: un nuovo capitolo per lo Sport di periferia

Roma, la riqualificazione di Settecamini: nuovi impianti sportivi, tra piscine e campi di calcio e…

1 giorno ago

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

2 giorni ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

3 giorni ago