Si è tenuto presso Culturaprilia il seminario sull’introduzione della tariffa a corrispettivo per la gestione dei rifiuti, cosiddetta Tarip (Tariffa puntuale).
L’iniziativa è stata promossa dal Gruppo Maggioli, Itambiente e Gfambiente in collaborazione con l’ente comunale, dedicata al personale degli uffici comunali di competenza di Aprilia e dei Comuni limitrofi aderenti.
In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra e l’Assessore all’Ambiente Alessandra Lombardi.
L’introduzione della Tarip cambierà in maniera sostanziale l’approccio dei cittadini verso la tassa sulla gestione dei rifiuti, che si baserà sul pagamento in base ai reali consumi. La tariffa sarà proporzionale al consumo e non calcolata sulle dimensioni dell’immobile. Ciò, come sottolineato dagli amministratori comunali, comporterà anche l’opportunità di incentivare maggiormente una buona raccolta differenziata, perché questa potrà essere premiata con l’applicazione di sconti e sgravi fiscali sulla nuova tariffa puntuale.
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…