Si rende noto che, al fine di contrastare il diffuso fenomeno della morosità circa il servizio di refezione scolastica, il Comune di Aprilia sta continuando l’azione informativa, preventiva ed eventualmente repressiva già messa in campo nei mesi scorsi.
A seguito della costante attività di ricognizione da parte dell’Ufficio Tributi, sono state inviate lettere di diffida a 295 utenti morosi (che hanno terminato il ciclo scolastico), per un importo di circa 73.500 euro, ed altri 231 utenti (che non hanno terminato il ciclo scolastico), per un importo di circa 50.300 euro.
Si rammenta agli utenti morosi che, ai sensi dell’art. 4 del regolamento comunale, non saranno accettate le iscrizioni per il nuovo anno scolastico di coloro che non risulteranno in regola con i pagamenti per l’anno precedente, fatte salve particolari situazioni di disagio. In quest’ultimo caso, le famiglie in particolare e comprovata situazione di difficoltà economica potranno richiedere la situazione aggiornata dell’ISEE e rivolgersi ai Servizi Sociali.
L’Amministrazione Comunale ritiene pertanto che vi siano gli strumenti per distinguere le situazioni di effettivo bisogno da parte degli utenti, dall’evasione ingiustificata del pagamento di un servizio a domanda individuale, che non può essere tollerata per ovvie ragioni di equità fiscale e di rispetto degli utenti che correttamente provvedono, come dovuto, al pagamento del servizio.
Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…
Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…
Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…
Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…
Condono edilizio, ecco cosa cambia per i cittadini e qual è la nuova sanatoria che…
Roma, sono 13 anni sono stati completati i lavori tanto attesi: che novità per i…