Aprilia%2C+risarcimento+danni+causati+agli+agricoltori+dal+maltempo+lo+scorso+aprile%2C+l%E2%80%99Amministrazione+promuove+un%E2%80%99assemblea+pubblica+luned%C3%AC+13+novembre
lecodellitoraleit
/aprilia-risarcimento-danni-causati-agli-agricoltori-dal-maltempo-lo-scorso-aprile-lamministrazione-promuove-unassemblea-pubblica-lunedi-13-novembre/amp/
Ultim'ora

Aprilia, risarcimento danni causati agli agricoltori dal maltempo lo scorso aprile, l’Amministrazione promuove un’assemblea pubblica lunedì 13 novembre

Con riferimento all’attesa pubblicazione, sull’ultima edizione della Gazzetta Ufficiale, del decreto ministeriale relativo al risarcimento dei danni causati alle aziende agricole del territorio dall’eccezionale ondata di maltempo dello scorso aprile, l’Amministrazione Comunale promuove un’assemblea pubblica estesa a tutti gli agricoltori interessati (di Aprilia e dei Comuni limitrofi), che avrà luogo alle ore 18.30 di lunedì 13 novembre presso Culturaprilia (ex Claudia, Via Pontina al km. 46,600).

L’improvvisa gelata che ha investito il territorio pontino all’inizio della primavera (dal 20 al 22 aprile scorsi) ha influito in modo estremamente negativo sulle produzioni agricole, in particolare del kiwi e del settore vitivinicolo, tanto che la Regione Lazio, con deliberazione dello scorso 9 agosto, ha preso atto dei danni stimandoli in circa 125 milioni di euro.

L’Amministrazione Comunale di Aprilia, già lo scorso 28 aprile, promosse un’assemblea presso il polo fieristico di Campoverde durante la quale fu deciso di attivare le procedure per chiedere lo stato di calamità. Già in quella sede, alla presenza del Sindaco Antonio Terra e dell’Assessore alle Attività Produttive Vittorio Marchitti, nonché dei rappresentanti dell’Amministrazione di Latina e delle associazioni di categoria, il Direttore Regionale dell’Area Decentrata Agricoltura Latina, dottor Luciano Massimo, mostrò piena disponibilità illustrando ai coltivatori e agli operatori del settore le modalità per presentare istanza di risarcimento agli uffici regionali.

“Con la pubblicazione in Gazzetta del Decreto Ministeriale – ha commentato l’Assessore Marchitti – abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato ad aprile di rappresentare ad un livello istituzionale più alto il grido di allarme arrivato dagli agricoltori che, in alcuni casi, avevano registrato la perdita dell’intero raccolto. Abbiamo chiesto lo stato di calamità e con esso indennizzi e deroghe tributarie a beneficio di un settore strategico per l’economia apriliana e pontina, messo in ginocchio da un evento climatico eccezionale e fuori stagione. Già ad aprile abbiamo messo a disposizione gli uffici per le richieste di risarcimento, con la promessa che avremmo seguito l’intero iter. Per questo, invitiamo gli operatori del settore agricolo interessati a partecipare all’assemblea pubblica, durante la quale ha confermato la sua presenza il dottor Luciano Massimo, che a nome dell’Amministrazione ringrazio per la completa disponibilità dimostrata nei confronti di chi ha subito i danni più ingenti dal maltempo di aprile”.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

1 giorno ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago