Si è tenuta ieri pomeriggio, in Via Torre del Padiglione, una partecipata assemblea di cittadini residenti nel nucleo abitativo Stracciapanni 2. L’incontro, durante il quale è emersa la volontà dei cittadini di costituire un Consorzio di Autorecupero, era indirizzato ad un confronto diretto con i rappresentanti dell’ente pubblico sulla questione della realizzazione degli scarichi per le acque reflue.
In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra, il Vicesindaco con deleghe all’Urbanistica Franco Gabriele e l’Assessore delegato ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci. La problematica relativa alla realizzazione di scarichi conformi alla normativa vigente è emersa con particolare complessità, come noto, nei comparti territoriali ancora non serviti da pubblica fognatura.
La costituzione all’interno dei nuclei abitativi spontanei di Consorzi giuridicamente riconosciuti, ai sensi della Legge 724/94, può consentire la condivisione, ad esempio, di costi di progettualità e per gli oneri concessori, permettendo un sostanziale abbattimento delle spese a carico della singola famiglia. L’Amministrazione Comunale ha, inoltre, confermato la volontà di monitorare ogni possibile speculazione a danno dei cittadini.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…