Aprilia%2C+presunti+disservizi+e+costi+fuori+controllo+dell%E2%80%99Asilo+Nido+Comunale%3A+l%E2%80%99intervento+dell%E2%80%99Amministrazione
lecodellitoraleit
/aprilia-presunti-disservizi-costi-controllo-dellasilo-nido-comunale-lintervento-dellamministrazione/amp/
Ultim'ora

Aprilia, presunti disservizi e costi fuori controllo dell’Asilo Nido Comunale: l’intervento dell’Amministrazione

Con riferimento alle polemiche, riprese a mezzo stampa, da parte del gruppo consiliare di Forza Italia circa il presunto flop gestionale dell’Asilo Nido Comunale “Domenico D’Alessio” di Aprilia, l’Amministrazione precisa quanto segue.

Attualmente, nell’Asilo Nido sono occupati tutti i 49 posti disponibili, e risulta una lista d’attesa. Per la formazione della graduatoria di questo anno educativo (2017/2018), infatti, sono pervenute al Comune di Aprilia 72 domande a fronte dei 26 posti disponibili.

Non vi è quindi alcuna carenza di iscrizioni.

Quanto al costo di gestione, questo è legato al rispetto dei parametri dettati dalla Legge regionale n. 59/80, che prevede la presenza di 1 educatore ogni 7 bambini, 1 ausiliario ogni 15 bambini, un cuoco e coordinatore del servizio, un coordinatore. Tra i costi più rilevanti e non comprimibili vi è pertanto il costo del personale che rappresenta circa il 90% della spesa totale della struttura, e che garantisce la qualità del servizio stesso.

Il costo medio di gestione dell’Asilo Nido è nella media dei costi, riscontrabile nelle strutture analoghe di altri Comuni limitrofi e di altre regioni. Per quanto riguarda le entrate, parallelamente alle tariffe applicate su parametri Isee, il Comune riceverà un contributo regionale per start up pari a 52 mila euro (relativo all’anno educativo 2016/2017) e per quest’anno educativo ha l’obiettivo di ricevere un analogo finanziamento per contributo regionale di gestione.

Ciò premesso, è prioritario ricordare l’alta qualità del servizio. L’Asilo Nido ospita anche due bambini con disabilità, perfettamente integrati e seguiti da una specifica educatrice. Quest’anno, infine, oltre alle attività ordinarie, è attivo il laboratorio d’inglese, il progetto “musica in fasce” e lo spazio genitori per il sostegno alla genitorialità.

redazione

Recent Posts

Roma, iniziativa contro i femminicidi al Municipio VII: arriva la campagna “Ask Angela”

Roma, il fenomeno dei femminicidi è sempre più dilagante: l'iniziativa contro questi delitti nel Municipio…

1 giorno ago

Roma, Via Cilea all’Infernetto: lavori in corso per maggiore sicurezza

Roma, all'Infernetto lavori in corso per una maggiore sicurezza delle strade: ecco il progetto e…

2 giorni ago

Meteo a Roma: previsioni per il primo fine settimana di aprile

Meteo a Roma, ecco le previsioni per il primo week end di aprile: non mancano…

2 giorni ago

Sciopero della scuola del 4 aprile 2025: motivi e le città coinvolte

Un venerdì nero quello di domani 4 aprile: sciopero della scuola, ecco le motivazioni e…

2 giorni ago

Personalizzare la lettera di presentazione per ogni offerta

Chi è alla ricerca di un nuovo lavoro, oltre al Curriculum Vitae, ha a disposizione…

3 giorni ago

Roma, i dati sulla natalità sono eloquenti: cosa sta accadendo

Roma, i dati sula natalità non lasciano dubbi: ecco cosa sta accadendo nella Capitale, scatta…

3 giorni ago