Aprilia passa all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Lunedì e martedì i Servizi Demografici rimarranno chiusi al pubblico
L’Anagrafe di Aprilia confluisce nell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, la banca dati anagrafica che integrerà le informazioni di tutta Italia, consentendo ad ogni ufficio di consultare i riferimenti anagrafici, monitorare attività, effettuare statistiche.
Il sistema unico integrato, istituito con il Codice dell’Amministrazione Digitale del 2005, consente alla Pubblica Amministrazione di garantire maggiore certezza e qualità al dato anagraficoattraverso standard univoci a livello nazionale, nonché di automatizzare le comunicazioni scritte tra enti in caso di cambi di residenza, emigrazioni o immigrazioni, censimenti, facilitando e velocizzando le pratiche e le certificazioni.
L’ANPR consente inoltre di allineare i toponomastici, permettendo la creazione di un’unica Anagrafe nazionale dei numeri civici e delle strade urbane (ANNCSU), necessaria a completare la riforma del Catasto.
Per permettere al personale del Ministero dell’Interno di completare le operazioni di integrazione del nuovo sistema, nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 giugno 2020, i Servizi Demografici rimarranno chiusi al pubblico.
Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…
Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…
Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…
Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…
Affitti a Roma: quanto costa oggi una stanza singola? Studenti sempre più in difficoltà, i…
Ztl Roma, cosa sta accadendo nelle strade del centro della città tra lo svuotamento ma…