Aprilia%2C+incendio+Loas%3A+le+precauzioni+per+i+cittadini+dell%E2%80%99Asl+Roma+6+e+del+comune+di+Anzio
lecodellitoraleit
/aprilia-incendio-loas-le-precauzioni-cittadini-dellasl-roma-6-del-comune-anzio/amp/
Anzio

Aprilia, incendio Loas: le precauzioni per i cittadini dell’Asl Roma 6 e del comune di Anzio

Il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, sull’incendio all’Impianto di Aprilia: “Mentre siamo tutti giustamente impegnati a contenere il covid-19, c’è diossina nell’aria con possibili conseguenze sulla salute pubblica. Pronti a costituirci parte civile nel procedimento penale”

“Mentre  siamo tutti impegnati a limitare gli assembramenti ed a contenere al massimo i contagi da covid-19, con provvedimenti restrittivi in vista del ferragosto, anche questa mattina siamo stati costretti a respirare l’aria contaminata che proviene dell’impianto di smaltimento e recupero rifiuti di Aprilia, andato a fuoco lo scorso 9 agosto. Lo Stato, la Regione, le ASL e tutte le varie Istituzioni, giustamente, stanno tenendo alta l’attenzione sul coronavirus ma, da giorni, c’è la presenza di diossina nell’aria, con possibili ricadute sulla salute pubblica”.

Lo ha affermato il Sindaco di Anzio, Candido De Angelis, in riferimento all’incendio dell’Impianto Loas di Aprilia, che preoccupa sia la cittadinanza che l’Amministrazione Comunale, pronta ad assumere ogni azione utile per la salvaguardia ambientale del territorio.

“Dopo gli incendi di Pomezia ed Aprilia, – prosegue il Sindaco di Anzio –  è arrivato il momento che la Regione si assuma l’onere di una puntuale mappatura di tutti questi impianti, con la verifica del loro stato attuale e dei conseguenti rischi per la salute dei cittadini. Come Comune, a tutela della salute pubblica, – conclude il Sindaco De Angelis, che sta seguendo da vicino con gli Enti preposti l’evoluzione della vicenda –  ci riserviamo la costituzione di parte civile nel procedimento penale, che andrà ad instaurarsi in ragione dei gravi fatti accaduti a pochi chilometri da Anzio”.

Sulla preoccupante vicenda il Comandante della Polizia Locale del Comune di Anzio, Antonio Arancio, ha scritto una nota all’Arpa Lazio ed all’Asl Roma 6, evidenziando “un tasso di sostanze inquinamenti ragguardevole e pericoloso per la salute e l’incolumità pubblica. Considerato che tale inquinamento potrebbe interessare altresì le aree antistanti il sito e comune residenti nel Comune di Anzio, si chiede di accertare se sia presente un pericolo tale da rendere necessari provvedimenti di protezione civile, miranti alla salvaguardia della salute pubblica”.  

Questa mattina l’Asl Roma 6 ha inviato una nota per invitare la popolazione ad effettuare un preliminare ed accurato lavaggio della frutta e della verdura, con acqua corrente potabile.

Anzio, 13 agosto 2020

 

lecodellitorale

Recent Posts

Conclave 2025: i favoriti ed una possibile scelta storica

Tra pochi giorni via al Conclave 2025 per eleggere il nuovo Pontefice: chi sono i…

7 ore ago

Bonus piscine: cosa prevede davvero il nuovo decreto Bollette

Nel nuovo decreto del ministro è previsto anche il Bonus bollette: ecco cos'è, cosa riguarda…

1 giorno ago

Morte Papa Francesco, chiusa la tomba: domani i funerali, i numeri pazzeschi

Morte Papa Francesco, è stata chiusa la bara e domani si celebreranno i funerali del…

3 giorni ago

Roma si ferma per i funerali di Papa Francesco: trasporti, strade e treni nei giorni del funerale

Funerali Papa Francesco, la viabilità e le misure adottate per quanto riguarda il trasporto pubblico…

3 giorni ago

Meteo, in arrivo il caldo: la svolta è ormai alle porte, ecco quando

Meteo, sta per arrivare il caldo sulla Penisola: la svolta è ormai prossima, ecco quando…

4 giorni ago

Roma blindata per i funerali di Papa Francesco: un piano di sicurezza mai visto prima

Roma si prepara per i funerali di Papa Francesco: il piano straordinario e le misure…

4 giorni ago