È stato ripristinato il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti ingombranti, sospeso a causa dell’emergenza Covid-19 qualche mese fa. Per poter usufruire del servizio, il cittadino dovrà prenotare il ritiro sul sito della Progetto Ambiente, indicando la tipologia di rifiuto di cui ha necessità di disfarsi.
L’utente, inserito in lista di attesa, sarà quindi ricontattato da un operatore della Progetto Ambiente per concordare giorno e ora del ritiro. Il Comune ricorda che il cittadino o un suo delegato dovrà presenziare alle operazioni di ritiro e controfirmare un modulo di attestazione dell’avvenuta esecuzione. Nel caso in cui non fosse presente nessuno al momento dell’appuntamento concordato, il ritiro non sarà effettuato.
È possibile, inoltre, conferire solo le seguenti tipologie di rifiuto: armadi, tavoli, mobili vari, arredi da giardino (sedie, divanetti, ecc.), divani, poltrone, sedie e materassi, reti o strutture dei letti, giocattoli voluminosi e biciclette.
Non si procederà, invece, al ritiro dei RAEE (frigoriferi, lavatrici, condizionatori, TV, piccoli elettrodomestici) che potranno essere comunque conferiti presso l’Ecocentro Comunale.
A Roma Nord arrivano le strisce blu: la sosta a pagamento decisa dal Comune ha…
Meteo in Italia, tornano freddo e piogge, massima attenzione ed allerta arancione: ecco dove Il…
A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…
In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…
San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…
Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…