Aprilia%2C+dieci+milioni+di+euro+per+finanziare+nuove+opere
lecodellitoraleit
/aprilia-dieci-milioni-euro-finanziare-nuove-opere/amp/
Ultim'ora

Aprilia, dieci milioni di euro per finanziare nuove opere

Nel pomeriggio di ieri, presso l’Ufficio del Sindaco di Aprilia (sede municipale di Piazza Roma), si è tenuto un confronto tra l’Amministrazione Comunale e i rappresentanti del Coordinamento dei Consorzi di Autorecupero.

Il tavolo è stato convocato per discutere insieme il percorso di riqualificazione igienico-sanitario delle periferie nel prossimo biennio, anche in virtù dei fondi utili derivanti dal rifinanziamento della Legge 6/07 da parte della Regione Lazio.

In rappresentanza dell’Amministrazione Comunale sono intervenuti il Sindaco Antonio Terra, il Vicesindaco con deleghe all’Urbanistica Franco Gabriele, l’Assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci e il Consigliere Comunale Salvatore Tumeo.

L’incontro è stato particolarmente proficuo, vista la volontà caldeggiata da entrambe le parti di proseguire sulla strada del risanamento in una logica di interesse pubblico e collettivo.

Il Sindaco Antonio Terra ha informato gli interlocutori del via libera, ottenuto da parte della Regione Lazio, per l’utilizzo dei ribassi d’asta degli appalti già assegnati per l’avvio di ulteriori progetti cantierabili, per un importo di circa un milione e mezzo. Inoltre, per la Città di Aprilia sono previsti fondi regionali per il risanamento urbanistico pari a circa tre milioni e mezzo nel 2017 e quattro milioni e mezzo nel 2018, per un totale complessivo di circa dieci milioni di euro.

“Nella logica della partecipazione dei cittadini all’azione amministrativa – ha detto il Sindaco Antonio Terra – i prossimi passaggi saranno quelli orientati ad individuare i progetti finanziabili, scegliendo nuove zone ove mettere in cantiere le opere di urbanizzazione primaria. Per questo motivo, leggiamo con molto interesse le indicazioni forniteci dai rappresentanti delle borgate e delle periferie in via di risanamento”.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

14 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

21 ore ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

2 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

2 giorni ago