Aprilia%2C+Concentrazione+molecolare+di+arsenico+nell%E2%80%99acqua+superiore+ai+limiti+di+legge
lecodellitoraleit
/aprilia-concentrazione-molecolare-arsenico-nellacqua-superiore-ai-limiti-legge/amp/
Ultim'ora

Aprilia, Concentrazione molecolare di arsenico nell’acqua superiore ai limiti di legge

Con riferimento all’ordinanza n. 327/2017 di divieto di approvvigionamento per uso umano dell’acqua proveniente da acquedotto comunale, dato il superamento dei limiti di legge della concentrazione molecolare di arsenico, allo scopo di facilitare il servizio idrico sostitutivo sul territorio di Aprilia, l’ente comunale ha predisposto il seguente itinerario dell’autobotte nei quartieri:

  • Via Galilei (Parco in Movimento, ex Manaresi): dalle ore 8,00 alle ore 12,00;

  • Piazza dei Bersaglieri (sede municipale distaccata): dalle ore 12,10 alle ore 16,00;

  • Piazza Mostardas (quartiere Primo): dalle ore 16,10 alle ore 19,00;

  • Via Di Giacomo (quartiere Montarelli): dalle ore 19,10 alle ore 21,00.

Si rende noto altresì che la società Acqualatina spa ha messo a disposizione una seconda autobotte, ubicata nell’arco dell’intera giornata nel piazzale dell’istituto comprensivo di Via Amburgo (quartiere Toscanini).

Si precisa inoltre che l’ordinanza n. 327/2017 rimarrà in vigore finché il Dipartimento di Prevenzione della Azienda Unità Sanitaria Locale di Latina, a seguito di nuovi accertamenti analitici sulle acque in distribuzione, comunicherà la potabilità delle stesse.

La società Acqualatina spa, infine, ha informato tramite nota ufficiale che, a fronte del grave danno causato dall’incendio divampato sabato 12 agosto in località Carano-Giannottola che ha coinvolto anche la centrale idrica locale, sta studiando una soluzione che consenta il ripristino della normale funzionalità nel più breve tempo possibile, ovvero la posa in opera di un impianto temporaneo di CO2 necessario per il funzionamento dell’impianto dearsenizzatore, in grado di riportare i valori al di sotto dei limiti consentiti (10 microgrammi al litro). Tale impianto sarà attivato entro la prossima settimana. Parallelamente, detta società sta proseguendo anche le opere per la sostituzione delle parti compromesse dall’incendio, così da ripristinare in modo definitivo il normale funzionamento della centrale idrica.

redazione

Recent Posts

Tor Bella Monaca, la nuova iniziativa per la cittadinanza: c’entra la polizia

A Tor Bella Monaca arrva un'iniziativa per tutti i cittadini ma rivolta principalmente ai giovani:…

20 ore ago

L’ora legale: perché cambiamo le lancette ogni anno e gli effetti sulla salute

In Italia ed Europa è arrivata l'ora legale: perché cambiamo le lancette all'orologio e quali…

1 giorno ago

San Lorenzo: la particella 26 e l’enigma dell’area verde trasformata in parcheggio

San Lorenzo, cosa sta accadendo con la particella 26 con l'area verde diventata un parcheggio…

2 giorni ago

Amazon, arriva un colpo durissimo: la sfida da parte di un colosso rivale

Amazon, arriva la sfida da parte di un colosso cinese dei social: colpo durissimo, ecco…

2 giorni ago

Le Bollette del Gas: una boccata d’aria fresca per i consumatori

Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…

3 giorni ago

Il Pigneto tra lavori ferroviari e riprese cinematografiche: i disagi dei residenti

Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…

3 giorni ago