Il disegno di legge “Salva mare” elaborato dal ministero dell’Ambiente e approvato ieri in consiglio dei ministri, introduce una misura necessaria, prevista dalla direttiva europea Marine Strategy e finora ostacolata dalla nostra normativa, prevedendo che nei porti si realizzino delle isole ecologiche per lo smaltimento dei rifiuti, dove i pescatori possano consegnare i rifiuti trovati nelle loro reti e finalmente consente loro di pulire i fondali marini, anzi li incoraggia a farlo. Una svolta contenuta nel disegno di legge, che ha avuto il via libera unanime dal Consiglio dei ministri e che dovrebbe approdare in aula alla Camera a giugno. “E’ iniziata la guerra alla plastica. Siamo solo al primo passo ma fondamentale” dichiara il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ricordando che quella della plastica in mare, è un’emergenza mondiale con oltre otto milioni di tonnellate che ogni anno inquinano mari e oceani, secondo le stime dell’Onu. I nostri pescatori di Anzio, è già da diverso tempo che hanno iniziato a prendere coscienza dell’inquinamento delle plastiche, facendosi promotori della raccolta dei detriti che finisce nelle loro reti.
Pasqua è in arrivo ed a stretto giro arrivano anche i ponti del 25 aprile…
Buone notizie per chi è in pensione oppure ci andrà a breve: arriva l'aumento deciso…
Roma, degrado nelle stazioni della metropolitana: il sindaco Gualtieri corre ai ripari, ecco cosa sta…
Pasqua sarà anche un'amara sorpresa per tutti i consumatori: prezzi alle stelle per colombe e…
Prima di Lazio-Roma è accaduto il caos in città: scontri tra tifosi delle due tifoserie…
Derby di Roma, la città si blinda letteralmente: il piano di sicurezza straordinaria da parte…