AnziOdiva+su+%E2%80%9CAlba+Dog%E2%80%9D
lecodellitoraleit
/anziodiva-alba-dog/amp/

In merito alle notizie riportate da siti giornalistici riteniamo importante far presente che i comuni di Anzio e Nettuno hanno un accordo con il canile “Alba dog” di Pomezia, che sopperisce alla mancanza di una struttura adeguata nel nostro territorio come previsto dalla legge 34/97.
“Questa situazione rischia di creare un disagio enorme. Non entriamo nel merito della vicenda ma fatti come questo danno forza al Progetto Tutela Animali che da sempre sponsorizziamo e che porteremo avanti fin quando non lo vedremo realizzato”. Il comune di Anzio paga molti soldi, ogni anno, alla struttura posta sotto sequestro. Questi soldi potrebbero rimanere sul nostro territorio se solo ci fosse la reale volontà di occuparsi di una tematica tanto importante quanto sconosciuta a chi negli ultimi venti anni ha avuto ben altre cose da fare. Certo è che prima o poi sarà chiaro a tutti quali siano state queste cose, visto che Anzio per come è ridotta in ogni quartiere ed in ogni settore sembra una Città abbandonata dalle istituzioni.
Recentemente sono stati ribaditi i punti importanti del progetto, che non solo andrebbe in una direzione inequivocabilmente a favore del benessere degli animali, ma che eviterebbe una sostanziosa fuoriuscita di soldi dal nostro territorio verso un altro territorio.
“Avere la possibilità di attuare il progetto vorrebbe dire anche dare una mano concreta a quell’esercito di volontarie e volontari che singolarmente o riuniti in associazioni, ogni giorno, si danno da fare. Rimaniamo speranzosi di una risoluzione immediata del problema e se avremo il privilegio di poter rappresentare quanti hanno determinate sensibilità e un’idea diversa di Città rispetto a quella attuale, lotteremo per una Anzio migliore”.
Il Progetto Tutela Animali va visto come un tassello di un progetto ancor più grande che parte da una diversa visione della Città e della sua gestione. Un migliore rapporto tra abitanti o villeggianti e l’amministrazione comunale. Questo perché “prima di tutto viene la persona”.

redazione

Recent Posts

UAP: analisi sulla situazione della sanità italiana e su abbattimento liste d’attesa

L’UAP (Unione Ambulatori Poliambulatori) a nome delle 27.000 strutture sanitarie italiane ribadisce la necessità che…

5 ore ago

Un attimo di terrore: la storia della studentessa universitaria aggredita a Torre Gaia

Studentessa universitaria aggredita a Roma nella zona di Torre Gaia: ecco cos'è successo Un episodio…

24 ore ago

Bonus elettrodomestici: come funziona davvero il nuovo sconto

Bonus elettrodomestici, ecco come funziona e come richiederlo: il metodo è rivoluzionario e sarà privilegiato…

1 giorno ago

Casinò online e metodi di pagamento: Ecco quali sono i più usati

Il mercato del gioco online è sempre in crescita, si stima che raggiungerà i 3048…

2 giorni ago

Le Nuove ZTL di Roma: in arrivo i varchi elettronici e la “Fascia Verde”

Nuove ZTL nella città di Roma: l'amministrazione comunale ha deciso e non torna indietro, nuovi…

2 giorni ago

Rivoluzione nelle bollette: cosa cambia dal 1° luglio 2025

Bollette, arriva una nuova rivoluzione: cambia tutto per i consumatori, la decisione è accolta con…

2 giorni ago