Da questa mattina, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Anzio, in Piazza Cesare Battisti, i cittadini possono richiedere il rilascio della carta d’identità elettronica. Il costo del servizio è pari ad euro 21,79 (che comprende 5 euro per i diritti di segreteria e 16,79 euro di competenza dello Stato). Gli uffici sono aperti il lunedì, il martedì ed il venerdì dalle 8.30 alle 12.00 ed il giovedì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 15.30 alle 17.00. Gli interessati, oltre alla compilazione della modulistica, dovranno presentare una fototessera. L’Ufficio Anagrafe, vista la complessità della pratica, prevede il limite massimo di venti richieste giornaliere.
Con la carta d’identità elettronica i cittadini potranno esprimersi rispetto alla donazione degli organi
Nell’ambito della procedura telematica per il rilascio della carta d’identità elettronica i cittadini potranno manifestare la loro volontà rispetto alla donazione degli organi. Si tratta di una di un’iniziativa di alto valore sociale che collegherà le adesioni positive dei cittadini, contemplate nella documentazione per il rilascio della carta d’identità elettronica, con la banca dati del Centro Nazionale Trapianti e con le sue diramazioni regionali.
Bollette del gas, arriva una buona notizia per tutti i consumatori: arriva la riduzione tanto…
Nel quartiere Pigneto è sempre più caos: non solo i lavori delle Ferrovie, anche le…
Eclissi solare in Italia: quando accadrà, come e dove vederla nel nostro Paese: ecco tutte…
Il reddito di inclusione: come funziona questa manovra che aiuta i cittadini e perché è…
La regolamentazione del gioco e delle scommesse online è un tema particolarmente interessante se consideriamo…
Grazie alla sua sicurezza e alla semplicità di utilizzo del sistema di pagamento, PayPal è…